In+pensione+5+anni+prima+dell%26%238217%3Bet%C3%A0+pensionabile+%2867%29+con+il+nuovo+piano+del+Governo%3A+i+lavoratori+fremono
informazioneoggi
/2023/04/22/pensione-prima-67-anni-2/amp/
Pensioni

In pensione 5 anni prima dell’età pensionabile (67) con il nuovo piano del Governo: i lavoratori fremono

Published by

Andare in pensione prima dei 67 anni sarà possibile per un più ampio numero di lavoratori se i piani del Governo saranno confermati.

L’Agenzia Giornalistica Italia ha preso visione del nuovo Decreto Lavoro. I lavoratori sono curiosi di conoscere le novità.

Giorgia Meloni-InformazioneOggi,it

L’attesa per una Riforma delle Pensioni flessibile e sostenibile continua. Al momento le indiscrezioni sui piani del Governo si trovano nel mondo delle idee e vi rimarranno fino a che non verranno date informazioni ufficiali. I lavoratori sperano che i cambiamenti concederanno maggiore flessibilità in uscita nonché una minor incidenza in negativo sull’assegno pensionistico.

I problemi principali del sistema pensionistico italiano, infatti sono due. Il sistema di calcolo contributivo che penalizza troppo l’importo delle pensioni e l’età avanzata per il raggiungimento della pensione (67 anni). In riferimento alla prima problematica al momento non sembrerebbero esserci soluzioni. Per quanto riguarda un’uscita dal mondo del lavoro prima dei 67 anni ci sono, invece, buone speranze (almeno per alcuni lavoratori).

In pensione cinque anni prima, i piani del Governo

Le principali novità del Decreto Lavoro riguardano

  • la proroga del contratto di espansione,
  • le nuove finestre di presentazione delle domande di accesso all’APE Sociale,
  • l’uscita dal mondo del lavoro per i lavoratori precoci.

Contratto di espansione

La bozza prevede una proroga fino al 2025 della possibilità di avviare una procedura di consultazione volta alla stipula di un contratto di espansione. Parliamo di quel particolare contratto che permette l’avviamento di piani concordati di esodo per i lavoratori prossimi alla maturazione dei requisiti di pensionamento (non più di cinque anni). L’uscita può essere sia la pensione di vecchiaia (67 anni di età e 20 minimi di contribuzione) che la pensione anticipata ordinaria (41 anni e dieci mesi di contributi per le donne e 42 anni e dieci mesi per gli uomini).

La proroga riguarda le aziende con più di cinquanta dipendenti. Il limite può essere raggiunto anche sommando le unità lavorative in caso di aggregazione stabile di imprese con una sola finalità produttiva o di servizi.

Nella bozza del Decreto si legge anche come sarà consentito alle aziende che opteranno per i contratti di espansione di gruppo di pianificare e portare a termine i turn over preventivati. Risulterà possibile, dunque, gestire le uscite dei lavoratori più anziani in un più lungo arco temporale.

Pensione prima del previsto con APE Sociale e per i precoci

Dal 2023 le domande di accesso all’APE Sociale prevedono tre finestre temporali, il 31 marzo, il 15 luglio e il 30 novembre al pari della pensione anticipata ordinaria con requisito contributivo per i precoci. Tre date identiche, dunque, mentre nel Decreto non appare alcun riferimento a Opzione Donna.

Ultime novità

La bozza riporta l’innalzamento a 3 mila euro del limite delle spese deducibili dei contributi previdenziali versati per gli addetti ai servizi domestici e per l’assistenza familiare o personale. Ultime novità sono

  • la sostituzione del rendimento verso la Gestione in caso di ricongiunzione con uno in linea con il sistema contributivo,
  • la riduzione della sanzione amministrativa in caso di omesso versamento delle ritenute previdenziali fino a 10 mila euro all’anno.
Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

4 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

15 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago