Il+gatto+dorme+sul+nostro+letto%3A+la+motivazione+%C3%A8+sorprendente
informazioneoggi
/2023/03/23/gatti-perche-dormono-letto-amico/amp/
Lifestyle

Il gatto dorme sul nostro letto: la motivazione è sorprendente

Published by

Spesso i gatti dormono sul letto insieme al loro amico umano, ma perché lo fanno? Ecco cosa c’è da sapere e le possibili motivazioni

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, il gatto spesso dorme sul letto insieme al suo amico umano, ma perché lo fa? Ecco cosa c’è da sapere in merito e le motivazioni più accreditate.

informazioneoggi

Spesso gatto domestico adora dormire accanto al proprio amico umano ed in molti potrebbero chiedersi il motivo di tale comportamento. In realtà, come spesso accade, la motivazione non è una sola, ma ve ne possono essere svariate.

Al termine di una giornata stancante la cosa migliore da fare è riposarsi sul proprio letto e chi ha un felino in casa sa con certezza che, dopo un po’, questo arriverà a fargli compagnia.

Spesso la prima volta che accade si resta sorpresi e si cerca, magari chiedendo ad amici e parenti, di capire il motivo di tale comportamento del gatto. Probabilmente ogni persona ha dato una motivazione diversa ed anche il diretto interessato si è fatto un’idea personale in merito.

Di seguito, però, saranno fornite alcune spiegazioni e magari una di queste potrebbe rendere più chiaro il motivo di tale comportamento del gatto.

Gatti, perché dormono sul letto con l’amico umano? I mici e la comodità vanno a braccetto

A proposito di gatti, questi animali domestici, com’è noto, adottano alcuni comportamenti davvero particolari e tra questi vi è quello di fissare il vuoto senza apparente motivo: ma perché lo fanno? Ecco cosa c’è da sapere in merito e le possibili motivazioni.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, il micio adora gli spazi comodi. Molto spesso, infatti, questo dorme sul divano oppure sui cuscini posti sopra le sedie. Uno dei suoi posti preferiti, però, molto probabilmente è il letto.

Di conseguenza, una delle possibili motivazioni per cui il micio dorme sul letto insieme al suo amico umano è perché sta molto comodo.

Forse non tutti lo sanno, ma il micio domestico, anche quando dorme, ha la necessità di sapere cosa accade intorno a sé. Questi, infatti, molto raramente dormono in modo profondo, ma sono sempre allerta.

Quando, però, riposano insieme al proprio amico umano questi si sentono più rilassati e possono anche concedersi un pisolino senza pensare a ciò che accade intorno.

Questo perché il gatto si sentirebbe maggiormente protetto quando si trova insieme al suo amico umano. Quindi questo riesce a rilassarsi e a dormire con maggiore tranquillità.

Inoltre, questi animali, risultano essere molto protettivi verso i loro amici bipedi. Questi, infatti, sentirebbero la necessità di proteggere il proprio amico ed inoltre pare siano capaci di capire lo stato d’animo della persona.

Il gatto, infatti, potrebbe capire se il suo amico umano è triste e quindi dormire al suo fianco per farlo stare meglio.

Altre motivazioni possibili

Un’altra motivazione potrebbero essere le temperature. Vale a dire che questo prova, quando la temperatura è più rigida, a ripararsi in un luogo caldo. E questo luogo potrebbe essere rappresentato proprio dal letto dove dorme il suo amico umano.

Il micio domestico, infatti, adora gli spazi caldi e quando ne trova uno è difficile che questo si sposti. Il letto è probabilmente uno dei luoghi maggiormente caldi dell’abitazione ed inoltre anche l’amico umano del gatto potrebbe essere una possibile fonte di tepore.

Inoltre, come forse chi ha un micio in casa avrà capito da tempo, questo animale è molto ‘geloso’ del proprio territorio. Di conseguenza, non è l’umano che concede al gatto di dormire sul suo letto ma è praticamente il contrario.

Questo, però, vuol dire che l’affetto che prova nei confronti del suo amico umano è così grande da concedergli tale privilegio.

Insomma, i motivi possono essere molteplici, ma forse soltanto uno è quello giusto per spiegare il comportamento di ogni singolo gatto domestico. Perché si sa ognuno di loro è un mondo a sé e soprattutto tutto da scoprire.

Published by

Recent Posts

Auto, dal 2026 nuova tassa nascosta sui carburanti

Crescono i costi nascosti della mobilità: cosa aspettarsi se si possiede un automobile nel 2026.…

39 minuti ago

Supermercato, l’orario perfetto per andare a fare la spesa e risparmiare: non è quello che pensi

La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare.  Quando si…

3 ore ago

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

5 ore ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

7 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

9 ore ago

Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

10 ore ago