Titoli+di+Stato+%28BOT+%26%238211%3B+BTP+%26%238211%3B+CCT%29+e+le+tipologie+su+cui+puntare+per+investire+il+proprio+denaro
informazioneoggi
/2023/03/22/titoli-stato-tipologie/amp/
Finanza

Titoli di Stato (BOT – BTP – CCT) e le tipologie su cui puntare per investire il proprio denaro

Published by

I Titoli di Stato sono strumenti finanziari emessi dai governi per finanziare le attività del proprio Paese. Ecco quali sono quelli italiani

Un investitore compra i titoli di Stato prestando il denaro allo Stato che li investe per determinate attività statali o per sanare il debito pubblico.

InformazioneOggi

Lo Stato dovrà restituire il capitale investito più gli interessi all’investitore versando il denaro in una unica soluzione a scadenza, nel caso di titoli zero coupon, oppure in più volte in base alla durata della cedola. In Italia i titoli sono emessi dal ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) attraverso il Dipartimento del Tesoro in base a un calendario annuale nel quale sono indicate le aste di collocamento dei titoli. Inoltre, le comunicazioni delle immissioni sono rese note anche con un comunicato pubblicato sul sito del MEF.

Di solito, i titoli di Stato si differenziano tra loro per la durata, la presenza o meno di cedole (o coupon) e il tasso di interesse. Quest’ultimo può essere fisso con la restituzione degli interessi pattuiti al momento della sottoscrizione oppure variabile con interessi prodotti in base ai tassi di mercato. Il titolo è emesso a un prezzo determinato da un’asta a cui partecipano vari investitori. Una volta acquistato il titolo potrà essere rivenduto, prima della scadenza, sui mercati regolamentati, come la Borsa, a determinate condizioni decise proprio dal mercato.

Titoli di Stato: una guida per conoscerli meglio

Sul mercato italiano sono acquistabili i seguenti titoli di Stato:

  • Buoni ordinari del Tesoro (BOT) che hanno una durata che non supera i 12 mesi e sono privi di cedole (zero coupon). Il rendimento è dato dalla differenza tra il prezzo di rimborso e quello di acquisto: è per questo è detto “scarto di emissione”;
  • Certificati del Tesoro zero coupon (CTZ) hanno una durata fino a 24 mesi e come i BOT sono privi di cedola; inoltre, ne condividono il rendimento;
  • Buoni del Tesoro poliennali (BTP) hanno, invece, una scadenza molto lunga (3, 5, 7, 10, 15, 20, 30 e 50 anni). Le cedole fisse a scadenza semestrali consentono un rendimento costante. Invece, il valore del capitale sul mercato secondario può essere diverso dal capitale investito e dal rimborso a scadenza. Il motivo sta nella variazione dei tassi di interesse sul debito italiano;
  • Buoni del Tesoro poliennali indicizzati all’inflazione europea (BTP€i) sono titoli con durata di 5, 10, 15 e 30 anni. Garantiscono rendimenti costanti e prevedono una protezione contro il rialzo dei livelli dei prezzi europei. Inoltre, il capitale è rimborsato a scadenza e le cedole, pagate ogni sei mesi, sono rivalutate in base all’andamento dell’inflazione europea Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo nell’area dell’euro (IAPC);
  • Certificati di credito del Tesoro indicizzati all’Euribor (CCTeu) hanno con cedola variabile: il rendimento varia in base a un parametro di mercato;
  • Buoni del Tesoro poliennali Italia (BTP Italia) sono titoli con cedole semestrali e una durata che è stabilita prima della loro emissione. Il capitale è rivalutato ogni sei mesi e si adegua all’andamento dell’inflazione italiana misurato dall’Indice FOI – Indice nazionale dei prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (escluso i tabacchi).
Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago