Assegno+unico+per+i+figli+a+carico%3A+a+marzo+2023+con+importo+pi%C3%B9+alto
informazioneoggi
/2023/03/20/assegno-unico-figli-importo-marzo-2023/amp/
Economia

Assegno unico per i figli a carico: a marzo 2023 con importo più alto

Published by

L’Assegno unico previsto per marzo arriverà con un aumento per la rivalutazione degli importi. Ecco quando secondo il calendario INPS.

Da marzo 2022, ma in fase sperimentale a gennaio e febbraio dello stesso anno, è entrato in vigore l’Assegno unico e universale per i figli a carico.

InformazioneOggi

Raccoglie in una unica prestazione economica i vari sostegni alle famiglie con figli fino ai 21 anni. Unico, perché raccoglie tutte le vecchie prestazioni a sostegno delle famiglie erogate dall’INPS, e universale, perché è erogato a tutti a prescindere da reddito o da requisiti specifici. Infatti, l’unico requisito è che le famiglie devono avere dei figli a carico.  Cambia anche l’importo dell’assegno tra chi ha redditi più alti rispetto a chi li ha più bassi: ed è per questo che serve presentare l’ISEE.

L’Assegno unico con importi già rivalutati: ecco quando arriverà

Il sussidio è destinato a nuclei familiari con figli a carico fino a 21 anni. Invece, per i figli con disabilità non si tiene conto del limite di età. L’importo, come detto in precedenza, cambia in base al reddito. Tra l’altro, rispetto al mese di febbraio 2023, l’assegno di marzo contiene la rivalutazione all’8,1%. In più, ci sono le maggiorazioni per le famiglie numerose e per i figli con disabilità. Per conoscere l’importo esatto dell’Assegno unico è necessario che i beneficiari presentino nuovamente l’ISEE; in assenza dell’attestazione riceveranno l’importo minimo.

A marzo 2023, per coloro che erano già beneficiari a febbraio, il rinnovo dell’Assegno unico è automatico. L’importo dell’assegno sarà calcolato in base all’ISEE oppure sarà minimo per coloro che non presenteranno la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU). I nuovi beneficiari, invece, dovranno inviare la domanda entro giugno 2023, se non vogliono perdere gli arretrati da marzo 2023.

I beneficiari che hanno diritto alle maggiorazioni dovranno integrare la domanda trasmessa in precedenza. Stessa cosa per chi prendeva l’importo minimo nel 2022: se ritiene ora di avere diritto alle maggiorazioni, dovrà non solo integrare la domanda ma anche presentare una nuova DSU. In caso contrario, non dovrà ripresentare domanda e continuerà a percepire l’importo minimo.

Ricordiamo che l’importo varia da un minimo di 54 euro per figlio minore in assenza dell’ISEE (o se superiore a 43mila euro) fino a un massimo di 189 euro al mese per figlio, se l’ISEE è inferiore ai 16mila euro.

Per inviare la domanda i beneficiari potranno utilizzare il sito web www.inps.it, accedendo tramite le credenziali SPID, CIE e CNS oppure usufruire dei servizi offerti dai Patronati. Inoltre, potranno telefonare al Contact center integrato o utilizzare l’App mobile INPS.

Ecco quando sarà erogato l’assegno

In realtà, non esiste una data precisa per l’erogazione dell’Assegno unico da parte dell’Istituto nazionale per la previdenza sociale (INPS). Infatti, l’accredito ai beneficiari arriva intorno alla metà del mese o al massimo entro la terza settimana. Quindi, è probabile che i pagamenti ci saranno tra il 16 e il 23 marzo. Solo i percettori del reddito di cittadinanza hanno una data sicura perché l’accredito arriverà direttamente sulla carta dal 27 marzo.

Per controllare se l’accredito è avvenuto bisognerà accedere con le credenziali SPID, CNS o CIE al sito dell’INPS e poi seguire questo percorso: prestazioni>pagamenti>2023>consulta e gestisci le domande presentate>verifica stato domanda.

Published by

Recent Posts

Disattiva subito queste 2 funzioni del cellulare: così proteggi i tuoi conti bancari dai criminali

Piccoli gesti quotidiani possono esporci a gravi rischi digitali senza che ce ne rendiamo conto.…

2 ore ago

Ho una polizza vita, possono andare in pensione in anticipo? La risposta non è scontata

I vantaggi della polizza vita sono innumerevoli. Ma assicura dei benefici anche per la pensione?…

3 ore ago

Dal 15 agosto stop ai voli: il calendario completo degli scioperi

Voli a rischio per tutto il 2025: a partire da Ferragosto diventa complicato viaggiare con…

13 ore ago

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

15 ore ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

18 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

21 ore ago