In+arrivo+controlli+sulla+Postepay%2C+il+Fisco+non+perdona%3A+attenzione+a+questi+aspetti
informazioneoggi
/2023/03/16/postepay-controlli-prepagate/amp/
Economia

In arrivo controlli sulla Postepay, il Fisco non perdona: attenzione a questi aspetti

Published by

Nota e diffusa carta prepagata, la Postepay, che consente l’invio e la ricezione del denaro in sicurezza: ecco alcuni dettagli sui controlli

Quando si parla di Postepay, si fa riferimento ad uno strumento ben noto e diffuso, una carta prepagata tra le maggiormente impiegate in Italia, facile da poter fare e che consente  di ricevere ed inviare denaro in modo sicuro.

Informazione Oggi

Sono tante e diverse le funzionalità che si legano alla Postepay, sia quella con IBAN che senza, le quali risultano essere dalla grande utilità e richiedili da pensionati, dipendenti, disoccupati, studenti e così via.

La questione delle transazioni però richiede attenzione ad ogni modo. Infatti, da tempo vi è stata l’estensione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, dei controlli per contrastare l’evasione fiscale, anche in merito alle prepagate.

Qualora,  vi fossero movimenti di denaro sospetti e non giustificati, potrebbe aver luogo la verifica da parte del Fisco dei conti correnti e anche della Postepay.

Si legge che i controlli da parte dell’Agenzia vengono fatti in virtù di verifiche incrociate compiute utilizzando i strumenti a disposizione della stessa. Quest’ultimi sono immagazzinati all’interno di un database telematico, con le info dei conti correnti dei soggetti.

Ad esser oggetto di verifiche non sono solo le transazioni, ma ad esempio il tema si lega anche alla giacenza, a prelievi. O ancora, ad eventuali titoli oppure investimenti fatti dal soggetto e così via.

La lotta all’evasione ha dunque previsto di includere tra le verifiche anche le suddette Postepay.

Postepay e controlli Fisco: alcuni dettagli

Quello che riguarda le Postepay, in generale, è un argomento che desta sempre grande attenzione e suscita forte interesse, essendo uno strumento prezioso, utile e diffuso.

Ad esempio, da approfondire è il tema inerente le truffe con varie segnalazioni arrivate: come difendersi e cosa sapere.

Tornando però al punto, come detto anche le Postepay rientrano tra gli elementi oggetto di verifiche e controlli, anche in relazione alla suddetta popolarità. Tali controlli, si legge su Solofinanza.it, possono esser fatti sino a 5 anni precedenti rispetto all’anno corrente. E dunque vi è modo di poter individuare ogni eventuale tentativo di occultazione dei redditi.

Dunque, ciascun tipo di Postepay può esser verificata, compresa quella anonima Twin, ma quali altri dettagli a proposito dei controlli da parte del Fisco, quando possono scattare?

In esterna sostanza, occorre avere modo di poter dimostrare che il denaro ricevuto oppure inviato sia parte di un reddito, si legge. O che il denaro comunque risulti tracciabile.

I soggetti sono tenuti a dichiarare ciò che va a costituire reddito imponibile, il quale va tassato.

Questi, alcuni dettagli generali, non esaustivi e sintetici in merito. È bene ed opportuno ad ogni modo informarsi sui portali ufficiali degli Enti e presso gli esperti del settore. Così da approfondire il tema delle operazioni, pagamenti, redditi da dichiarare o esclusi e così via, per esser certi di operare secondo legge.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

8 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

20 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago