Pensione+anticipata+5+o+10+anni+prima+dei+67+anni%2C+tutte+le+reali+possibilit%C3%A0
informazioneoggi
/2023/03/15/pensione-anticipata-quesito/amp/
Pensioni

Pensione anticipata 5 o 10 anni prima dei 67 anni, tutte le reali possibilità

Published by

La pensione anticipata è un argomento sempre più discusso, per beneficiarne bisogna rispettare una serie di requisiti.

Ci sono varie tipologie che permettono l’accesso anche in tempi anticipati rispetto a quelli previsti.

Pensione anticipata – InformazioneOggi

Sono sempre più frequenti le domande sui requisiti pensionistici, oggi gli esperti di economia risponderanno al seguente quesito: “Buonasera, vorrei un’informazione ho 60 anni e ho appena finito la naspi, ho maturato 36 anni di contributi e altri 2 coperti dalla NASPI, purtroppo il lavoro non si trova a questa età. Posso presentare domanda di pensione? Grazie”

Il requisito anagrafico per accedere alla pensione di vecchiaia è di 67 anni di età e una contribuzione minima di 20 anni di contributi. Il requisito minimo contributivo è possibile raggiungerlo conteggiando i periodi effettivi di lavoro e quelli figurativi. Tali requisiti valgono sia per i lavoratori autonomi che per i dipendenti che fanno parte del settore pubblico o privato.

Ci sono dei casi specifici in cui è possibile anticipare la pensione rispetto alla situazione normale. Questi, per essere più precisi, sono tre e si possono verificare con determinati requisiti.

Quali sono le opportunità per avere la pensione anticipata?

C’è la possibilità di godere della pensione anticipata prima dell’età anagrafica necessaria per l’accesso alla pensione di vecchiaia.

La pensione di anzianità prevede la maturazione dei 42 anni e 10 mesi contributivi per gli uomini. Discorso diverso per le donne che devono aver maturato 41 anni e 10 mesi di contributi, con la possibilità di anticipare fino a un massimo di un anno.

Per la pensione Quota 103 bisogna possedere un’anzianità contributiva di 41 anni e un’età anagrafica di 62. Possono fare richiesta tutti i lavoratori che fanno parte sia del settore privato che pubblico, e anche i lavoratoti autonomi e coloro iscritto alla Gestione separata INPS. Sono esclusi dal beneficio:

– il personale militare delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e di Polizia Penitenziaria;

– il personale operativo del Corpo dei Vigili del Fuoco e della Guardia di Finanza;

– liberi professionisti iscritti alle rispettive Casse di riferimento.

La pensione Quota 102 prevede 64 anni di età anagrafica e 38 di contributi maturati entro il 31 dicembre 2022. Possono fare richiesta sia i lavoratori dipendenti, gli autonomi e coloro che sono iscritti alla Gestione Separata INPS.

Una vera è propria occasione di anticipo: che cos’è la RITA

Un altro modo per accedere alla pensione prima dell’età pensionistica prevista per la vecchiaia è quello attraverso la RITA. La Rendita Integrativa Temporanea Anticipata è una misura temporanea dal termine dell’attività lavorativa e alla maturazione dei requisiti pensionistici.

È possibile anticipare l’accesso alla pensione di 5 o 10 anni prima dell’età pensionabile. L’opportunità è data solo ai lavoratori che fanno parte del settore privato e pubblico che sono iscritti a un Fondo pensione complementare oppure ai Piani Individuali Pensionistici (PIP). La RITA è basata su un sistema pensionistico anticipato e “autofinanziato” dal lavoratore contribuente, il beneficio è volto solo a coloro che hanno una pensione integrativa.

Conclusioni

Nel caso del nostro lettore, una possibile opportunità di accesso alla pensione anticipata è proprio attraverso la RITA, sempre se sono stati versati i contributi al fondo pensionistico. In caso contrario, purtroppo, dovrà attendere per forza l’età pensionabile prevista per la vecchiaia.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Due giorni senza indennizzo: cosa ho sbagliato dopo l’infortunio

Come un dettaglio spesso trascurato rischia di ridurre l'importo riconosciuto dall'INAIL per un infortunio sul…

3 ore ago

INPS, contributi previdenziali azzerati: ecco a chi spetta l’esonero

Novità per il 2025: migliaia di imprese potranno evitare il contributo previdenziale. Negli ultimi anni,…

5 ore ago

Mi è arrivato un SMS dalla banca e ho perso 3.665 euro: incredibile cosa è successo, ancora non me lo so spiegare

Una cliente ha ricevuto un SMS dalla banca, non aveva nessun sospetto, era convinta che…

8 ore ago

Banca d’Italia, quel gruppo WhatsApp è una trappola: non cadere nel tranello

Un account fake su Instagram, poi l'invito a unirsi al gruppo WhatsApp: come funziona le…

11 ore ago

Il CAF mi ha chiesto di generare il file delle spese sanitarie per l’anno 2024, come posso fare? Con 4 semplici passaggi e lo SPID, lo scarichi subito

Tramite la propria Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) attivata, oppure tramite SPID e CIE,…

11 ore ago

Bancomat, questa piccola disattenzione può azzerare i tuoi risparmi

Un gesto automatico che facciamo ogni giorno può diventare un rischio per i tuoi risparmi.…

14 ore ago