Docenti%2C+la+proposta%3A+incentivi+per+chi+lavora+in+aree+disagiate+e+non+solo
informazioneoggi
/2023/03/10/docenti-incentivi-proposta-ministro/amp/
Scuola

Docenti, la proposta: incentivi per chi lavora in aree disagiate e non solo

Published by

Arrivano le parole del Ministro Valditara a proposito di incentivi per docenti che lavorano nelle aree disagiate e, non soltanto

Le tematiche che si legano al mondo della scuola e ai docenti destano sempre grande attenzione, come nel caso delle parole espressa dal Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.

InformazioneOggi

Nel corso del Consiglio dei ministri dell’Educazione che ha avuto luogo a Bruxelles, il Ministro ha esortato alla rimozione degli investimenti in istruzione e ricerca dal Patto di Stabilità. Ciò qualora i vincoli di Maastricht dovessero far ritorno l’anno prossimo.

Tale pensiero è stato espresso nel corso di tale iniziativa da parte di Valditara, il quale ha anche suggerito circa l’organizzazione di una conferenza tra i ministri delle Finanze e quelli dell’Istruzione. Tale conferenza con lo scopo di porre il tema del finanziamento scolastico anche a livello europeo.

Per il Ministro, la scuola è il futuro delle società e sempre più l’economia del futuro si baserà sull’istruzione e sulla ricerca. Al contempo, la crescita persona dei giovani e le relative prospettive occupazionali di quest’ultimi si legano alla scuola.

Per tale ragione, Valditara ha affermato quale tema prioritario, quello della centralitĂ  della scuola.

Docenti, le parole del Ministro sugli incentivi e sulla proposta di dedica di un anno europeo agli insegnanti

Tanti e diversi gli aspetti inerenti la scuola che in generale possono destare attenzione, qui l’approfondimento in merito al bonus asilo nido, sino a 3000 euro di rimborso sulle rette.

Tornando però al tema in oggetto, il Ministro Valditara si è soffermato sulla riforma dell’istruzione, la quale punta alla condivisione della visione per attrarre e mantenere insegnanti e formatori qualificati.

Proprio a proposito della figura dei docenti, questa va valorizzata socialmente, rimarcando l’autorevolezza e la dignità della professionale. Altresì, occorre la semplificazione del lavoro degli insegnanti e prevenire il burnout.

Il ministro si è poi soffermato sulla questione incentivi per docenti i quali svolgano la loro attività lavorativa nelle aree disagiate. Oppure, laddove il costo della vita sia maggiore. Così come a proposito di un tavolo tecnico mirato allo studio di come porre al centro la figura dei docenti.

Concludendo poi, il Ministro ha mostrato il proprio appoggio alla proposta fatta dal ministro tedesco, in merito al dedicare un anno europeo alla figura dell’insegnante. Valditara ha infatti definitivo quest’ultima una iniziativa fantastica per poter dare visibilità sociale e forza alla professione.

Published by

Recent Posts

IndennitĂ  di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarĂ  piĂą facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennitĂ  di accompagnamento.…

7 ore ago

SanitĂ : tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

20 ore ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

1 giorno ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

2 giorni ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

3 giorni ago