Docenti%2C+la+proposta%3A+incentivi+per+chi+lavora+in+aree+disagiate+e+non+solo
informazioneoggi
/2023/03/10/docenti-incentivi-proposta-ministro/amp/
Scuola

Docenti, la proposta: incentivi per chi lavora in aree disagiate e non solo

Published by

Arrivano le parole del Ministro Valditara a proposito di incentivi per docenti che lavorano nelle aree disagiate e, non soltanto

Le tematiche che si legano al mondo della scuola e ai docenti destano sempre grande attenzione, come nel caso delle parole espressa dal Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.

InformazioneOggi

Nel corso del Consiglio dei ministri dell’Educazione che ha avuto luogo a Bruxelles, il Ministro ha esortato alla rimozione degli investimenti in istruzione e ricerca dal Patto di Stabilità. Ciò qualora i vincoli di Maastricht dovessero far ritorno l’anno prossimo.

Tale pensiero è stato espresso nel corso di tale iniziativa da parte di Valditara, il quale ha anche suggerito circa l’organizzazione di una conferenza tra i ministri delle Finanze e quelli dell’Istruzione. Tale conferenza con lo scopo di porre il tema del finanziamento scolastico anche a livello europeo.

Per il Ministro, la scuola è il futuro delle società e sempre più l’economia del futuro si baserà sull’istruzione e sulla ricerca. Al contempo, la crescita persona dei giovani e le relative prospettive occupazionali di quest’ultimi si legano alla scuola.

Per tale ragione, Valditara ha affermato quale tema prioritario, quello della centralità della scuola.

Docenti, le parole del Ministro sugli incentivi e sulla proposta di dedica di un anno europeo agli insegnanti

Tanti e diversi gli aspetti inerenti la scuola che in generale possono destare attenzione, qui l’approfondimento in merito al bonus asilo nido, sino a 3000 euro di rimborso sulle rette.

Tornando però al tema in oggetto, il Ministro Valditara si è soffermato sulla riforma dell’istruzione, la quale punta alla condivisione della visione per attrarre e mantenere insegnanti e formatori qualificati.

Proprio a proposito della figura dei docenti, questa va valorizzata socialmente, rimarcando l’autorevolezza e la dignità della professionale. Altresì, occorre la semplificazione del lavoro degli insegnanti e prevenire il burnout.

Il ministro si è poi soffermato sulla questione incentivi per docenti i quali svolgano la loro attività lavorativa nelle aree disagiate. Oppure, laddove il costo della vita sia maggiore. Così come a proposito di un tavolo tecnico mirato allo studio di come porre al centro la figura dei docenti.

Concludendo poi, il Ministro ha mostrato il proprio appoggio alla proposta fatta dal ministro tedesco, in merito al dedicare un anno europeo alla figura dell’insegnante. Valditara ha infatti definitivo quest’ultima una iniziativa fantastica per poter dare visibilità sociale e forza alla professione.

Published by

Recent Posts

Basta dire queste 4 parole per bloccare per sempre le chiamate spam (funziona davvero!)

Milioni di italiani subiscono ogni giorno l'assedio telefonico dei call center, ma esiste una soluzione…

1 ora ago

Ristrutturi casa con copertura delle spese fino al 75% e ottieni il Bonus prima dei lavori

Tre bandi per ristrutturare casa con condizioni vantaggiose. C'è la copertura delle spese fino al…

2 ore ago

Nuova procedura per l’accertamento della disabilità: grosse novità dal 30 settembre

Nel 2025 è partita la Riforma sulla disabilità che ha coinvolto inizialmente nove province in…

4 ore ago

Frigorifero rumoroso? Risolvi il problema (senza spendere una fortuna)

Quando il silenzio notturno viene interrotto da strani suoni provenienti dalla cucina. È notte fonda,…

12 ore ago

Sapevi che potresti avere 336 euro al mese per tuo figlio? L’aiuto nascosto che pochi conoscono

Un sostegno economico mensile che molte famiglie non sanno di poter richiedere per i propri…

14 ore ago

Hai versato più contributi del dovuto? Scopri subito come ottenere il rimborso dall’INPS

In alcuni casi, l'INPS può rimborsare i versamenti previdenziali che sono stati versati in più…

17 ore ago