Bonus+benzina+e+non+solo%3A+le+agevolazioni+con+la+Legge+104+da+non+lasciarsi+scappare
informazioneoggi
/2023/03/07/bonus-benzina-agevolazioni-con-la-legge-104/amp/
Economia

Bonus benzina e non solo: le agevolazioni con la Legge 104 da non lasciarsi scappare

Published by

La Legge 104 stabilisce degli imperdibili vantaggi a favore degli automobilisti, tra cui il Bonus benzina. In cosa consiste?

Gli automobilisti affetti da infermità grave, ai sensi della Legge 104, possono accedere a delle agevolazioni (economiche e non) anche per il rifornimento di carburante.

InformazioneOggi.it

Una delle difficoltà più diffuse, da parte degli automobilisti disabili, consiste nel rifornire il serbatoio del proprio veicolo. Non sempre, infatti, riescono a provvedere autonomamente, tramite self-service, e, dunque, devono rinunciare ai prezzi più convenienti previsti per tale servizio.

Per ovviamente a tale difficoltà, Eni Station ha ideato un’iniziativa molto interessante e vantaggiosa, rivolta a determinate categorie. Scopriamo di cosa si tratta.

Bonus benzina con Legge 104: a cosa si ha diritto?

Una nostra Lettrice ci ha scritto:

Buonasera, mia madre ha un’invalidità al 100% e Legge 104, art. 3, comma 3. Ha un’auto a benzina che non guida più; non è a mio carico, ma usufruisco dei permessi 104 per accudirla. Posso avere lo sconto sul carburante per la sua auto, che utilizzo per accompagnarla a fare le visite mediche? Grazie.

Segnaliamo alla nostra gentile Lettrice che è in corso la campagna “Self per tutti”, promossa da Eni Station, in collaborazione con la Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici (FAIP), dedita all’integrazione sociale e alla salvaguardia delle pari opportunità.

Potrebbe, inoltre, usufruire del cd.  Bonus Benzina.

Leggi anche: “Bonus benzina invalidi e buoni fino a 200 euro: i metodi per risparmiare sul carburante sono vari e molto vantaggiosi“.

“Self per tutti”: a chi sono rivolte le agevolazioni?

L’iniziativa “Self per tutti” è rivolta a coloro che si recano, per il rifornimento del carburante del proprio veicolo, presso una stazione Eni. L’Ente, infatti, ha deciso di aderire al Protocollo tra FAIP e i gestori delle stazioni di distribuzione carburante facenti parte dell’UNEM (ex Unione Petrolifera).

In pratica, se il disabile non è in grado di provvedere da solo, può richiedere l’assistenza di personale addetto al Self-service. Lo scopo della campagna è di abolire gli impedimenti alla fruizione di tale servizio.

I passaggi per usufruire del beneficio sono molti semplici. È sufficiente, infatti, recarsi presso la colonnina con la scritta “Self per tutti” e attendere l’arrivo del personale autorizzato.

Bonus benzina: a quanto ammonta lo sconto?

La Lettrice potrebbe sfruttare anche un’altra opportunità.

Per combattere il forte aumento dei prezzi del carburante, nel febbraio 2020, il Governo Conte ha introdotto il cd. Bonus benzina, destinato esclusivamente ai disabili e ai loro caregivers. Il beneficio è tuttora erogabile.

Ma in cosa consiste? In uno sconto del 10% sul costo della benzina e degli altri carburanti.

La misura ha avuto un successo straordinario, tant’è vero che sono 430 le stazioni che applicano lo sconto di 10 centesimi per ogni litro di carburante distribuito.

Anche il tal caso, l’iniziativa è finalizzata al sostegno economico dei meni fortunati e all’inclusione dei disabili.

Potrebbe interessarti anche il seguente approfondimento: “Bonus benzina 200 euro anche per chi possiede un’auto elettrica? La risposta arriva dall’AdE“.

I presupposti per usufruire del Bonus benzina

C’è un solo requisito per accedere allo sconto del 10% sui prezzi del carburante. Il beneficiario (disabile grave o suo caregiver) deve effettuare l’accesso al portale web dell’Unione petrolifera e, poi, verificare sull’elenco delle 430 stazioni di servizio disponibili qual è quella più vicina.

Infine, bisogna recarsi presso il distributore e segnalare all’operatore di servizio la volontà di usufruire dello sconto. A tal fine, bisogna trasmettere le proprie generalità.

La caratteristica più conveniente del Bonus benzina, tuttavia, è che si applica ad ogni prezzo e, dunque, anche al Self- service. In questo modo, lo sconto base del 10% si incrementa. Se si pensa ai prezzi dei carburante alle stelle, in seguito alla crescita dell’inflazione, si tratta di un beneficio da non perdere.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Attenti al furgone bianco: la tecnica dei ladri che svuotano casa in 30 minuti

Trenta minuti per portarti via tutto quello che hai di valore in casa: l'ultimo ritrovato…

7 ore ago

TARI 2026, sorpresa in bolletta: sconto automatico del 25% per questi fortunati

Dal 2026 le famiglie troveranno una novità inattesa direttamente nella bolletta dei rifiuti. Ogni anno…

9 ore ago

Asta BTP Short Term 26 agosto 2025: opportunità per tantissimi investitori

Annunciata una nuova asta di BTP Short Term. Scopriamo tutte le caratteristiche del titolo, tra…

12 ore ago

Assegno ordinario e pensione di inabilità: quanto spetta ai titolari? Ecco una straordinaria novità

Assegno ordinario e pensione di inabilità non indicano la stessa prestazione, ma è fondamentale distinguerle.…

12 ore ago

Tutti in fila da LIDL, il prodotto per avere denti bianchi splendenti è in vendita ad un costo bassissimo!

Da LIDL c'è in vendita un prodotto per avere il sorriso più bianco di sempre…

14 ore ago

Come risparmiare sulle tasse universitarie 2025/2026: ti basta un solo documento

Molti studenti pagano più del dovuto senza saperlo: il dettaglio che fa la differenza Ogni…

15 ore ago