Invalidit%C3%A0+al+100%25+senza+accompagnamento%3A+cosa+fare+per+ottenere+l%26%238217%3Bassegno+di+527+euro+al+mese
informazioneoggi
/2023/03/05/invalidita-accompagnamento/amp/
Pensioni

Invalidità al 100% senza accompagnamento: cosa fare per ottenere l’assegno di 527 euro al mese

Published by

L’indennità di accompagnamento è erogata in favore ai soggetti mutilati o invalidi totali secondo quanto stabilisce la legge 11 febbraio 1980, n. 18.

Tali soggetti devono trovarsi in condizione di impossibilità alla deambulazione senza l’ausilio permanente di un accompagnatore o, non siano in grado al compimento degli atti quotidiani della vita, necessitando di assistenza continua.

Invalidità – InformazioneOggi

La domanda di riconoscimento del beneficio economico deve essere inoltrata, esclusivamente, telematicamente.

Domanda di indennità di accompagnamento: i documenti

I documenti da presentare sono:

  • documento di riconoscimento e codice fiscale;
  • numero di cellulare;
  • codice fiscale del coniuge;
  • certificato medico.

Dopo l’invio della domanda il richiedente è chiamato a visita presso la Commissione Medico Legale di competenza INPS. Successivamente, il verbale sarà spedito mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale eroga il beneficio economico senza limiti reddituali o d’età ai cittadini italiani o legalmente residenti in Italia.

Per quanto tempo viene riconosciuta l’indennità di accompagnamento?

L’indennità di accompagnamento può avere anche una durata breve, come nel caso dei soggetti che sono affetti da malattie oncologiche. In questo caso l’accompagnamento viene erogato per il periodo della chemioterapia o radioterapia, e il soggetto ha il bisogno di assistenza continua oppure è impossibilitato a deambulare da solo.

Le persone in età avanzata possono fare richiesta di indennità di accompagnamento. Tali soggetti si trovano in condizioni di assistenza continua oppure alla mancanza di deambulazione in modo autonomo a causa del danneggiamento intellettivo e/o fisico.

Ci sono anche altre patologie al di fuori di queste appena citate che danno possibilità all’accesso all’indennità di accompagnamento.

Dopo l’inoltro della domanda di accompagnamento, a seguito della visita, i soggetti possono essere riconosciuti invalidi al 100% ma senza diritto all’ accompagnamento.

La Commissione Medica Legale, riconosce l’indennità di accompagnamento solo se c’è la condizione di bisogno di assistenza continua.

Cosa fare in caso di negazione del beneficio?

In caso di negazione del beneficio, la casistica più comune è quella di mancanza di documentazione sufficiente. Bisogna preparare una documentazione sanitaria valida che attesti il vero bisogno e l’impedimento quotidiano. Un’altra motivazione che non concede il beneficio è che nel certificato non è stato spuntato la necessità di assistenza continua e la richiesta di accompagnamento.

Published by

Recent Posts

Due giorni senza indennizzo: cosa ho sbagliato dopo l’infortunio

Come un dettaglio spesso trascurato rischia di ridurre l'importo riconosciuto dall'INAIL per un infortunio sul…

3 ore ago

INPS, contributi previdenziali azzerati: ecco a chi spetta l’esonero

Novità per il 2025: migliaia di imprese potranno evitare il contributo previdenziale. Negli ultimi anni,…

5 ore ago

Mi è arrivato un SMS dalla banca e ho perso 3.665 euro: incredibile cosa è successo, ancora non me lo so spiegare

Una cliente ha ricevuto un SMS dalla banca, non aveva nessun sospetto, era convinta che…

8 ore ago

Banca d’Italia, quel gruppo WhatsApp è una trappola: non cadere nel tranello

Un account fake su Instagram, poi l'invito a unirsi al gruppo WhatsApp: come funziona le…

11 ore ago

Il CAF mi ha chiesto di generare il file delle spese sanitarie per l’anno 2024, come posso fare? Con 4 semplici passaggi e lo SPID, lo scarichi subito

Tramite la propria Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) attivata, oppure tramite SPID e CIE,…

11 ore ago

Bancomat, questa piccola disattenzione può azzerare i tuoi risparmi

Un gesto automatico che facciamo ogni giorno può diventare un rischio per i tuoi risparmi.…

14 ore ago