Comprare+cellulare+con+uno+sconto+pazzesco+per+legge+104+e+limiti+di+reddito%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
informazioneoggi
/2023/03/05/comprare-cellulare-sconto-pazzesco/amp/
Economia

Comprare cellulare con uno sconto pazzesco per legge 104 e limiti di reddito: tutto quello che c’è da sapere

Published by

Come comprare un cellulare utilizzando lo sconto previsto per i soggetti con handicap ai sensi della legge 104

L’acquisto permette di ricevere un rimborso di circa il 19% sottoforma di detrazione fiscale. Purtroppo non tutti i contribuenti possono detrarre spese sostenute a causa dei limiti previsti dalla normativa. Analizziamo come accedere al bonus e chi può farlo.

Acquisto cellulare con sconto 104 – InformazioneOggi

Una nostra lettrice ci pone la seguente domanda:” Mio marito ha acquistato un cellulare con la legge 104 con l’IVA al 4% ma essendo pensionato con una pensione minima e non paga tasse quando ha fatto la dichiarazione dei redditi non ha potuto scaricare il 19% dell’IVA, il patronato ha detto che chi non paga le tasse sulla pensione non può detrarre niente né spese mediche né altro, è possibile questo? Cordiali saluti.

Bonus cellulare e no tax area: i casi

I soggetti che hanno un reddito complessivo molto basso non sono tenuti alla dichiarazione dei redditi visto che non sono soggetti all’applicazione IRPEF.

Un contribuente è un incapiente IRPEF quando possiede un reddito basso che rientra nella no tax area, cioè nello scaglione che non è assoggettabile a IRPEF.

Rientrano nella no tax area:

  • i redditi da lavoro fino a 8.145 euro;
  • i redditi da pensione fino a 8.130 euro;
  • i redditi da lavoro autonomo fino a 8.400 euro.

Il contribuente rientra nella no tax area anche quando l’IRPEF da pagare è minore rispetto a quella da recuperare. Ad esempio, se c’è un debito di 2.000 euro di tasse nei confronti dello Stato e un recupero di spese sanitarie pari a 3.000 euro, i 1.000 euro di differenza sono incapienti.

Agevolazioni Iva disabili in caso di acquisto di cellulari

I soggetti affetti da disabilità grave riconosciuti ai sensi della legge 104 possono acquistare cellulari con l’Iva agevolata al 4% invece del 22%. Un cellulare, ad esempio, ha un prezzo di vendita al pubblico di 1.200 euro, l’IVA è al 22%, al disabile il cellulare costa, invece, 1.022,95 euro. Il risparmio è, dunque, di 177,05 euro.

Come detrarre la spesa di un smartphone con legge 104?

Oltre all’Iva agevolata il disabile che acquista un cellulare con legge 104 ha anche diritto alla detrazione IRPEF pari al 19% sul prezzo pagato. La spesa sostenuta si può detrarre in detrazione nella dichiarazione dei redditi e così beneficiare del credito d’imposta. L’ Agenzia delle Entrate precisa che per ottenere la detrazione IRPEF, bisogna conservare oltre alla fattura, ricevuta o quietanza del pagamento sostenuto, anche il certificato del medico curante che attesta che l’aiuto tecnico informatico ha lo scopo di facilitare l’autosufficienza e l’integrazione della persona disabile.

La spesa sostenuta per l’acquisto del cellulare di può del tutto detrarre, in questo caso non esiste la franchigia di 129,11 euro come per le spese sanitarie. Può beneficiare della detrazione anche il familiare che ha a carico fiscale il disabile.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Pensione a 62 anni e nessuna penalizzazione se rispetti questa soglia ISEE: lo stratagemma per superare la Legge Fornero

Dal prossimo anno, l'ISEE potrebbe diventare determinante per l'accesso alla pensione. Cosa cambia per i…

59 minuti ago

In questa Regione i prezzi delle case sono più bassi della media nazionale: spendi meno senza rinunciare a servizi e comfort delle metropoli

In base agli ultimi dati sul mercato immobiliare italiano, c'è una Regione in cui comprare…

3 ore ago

Carta di credito, l’errore che fai ogni giorno e che espone i tuoi dati alle frodi

Un gesto banale dopo il pagamento con carta può metterti a rischio senza che tu…

4 ore ago

Quasi 1.000 euro per le famiglie: ecco le misure che soddisfano i bisogni di chi è in difficoltà

Le famiglie possono richiedere due benefici, uno da 500 euro all'anno e uno da 40…

5 ore ago

Così riduci i consumi energetici: ti basta usarlo una volta a settimana

Un piccolo gesto può ridurre i costi in bolletta e migliorare l’igiene domestica. Nelle famiglie…

7 ore ago

«Accredito Bonus Acqua», ma era una truffa: così mia madre ha rischiato di perdere tutto

Bonus acqua, luce, gas, tra veri e presunti tale diventa difficile orientarsi: come riconoscere le…

10 ore ago