Bonus+infissi+e+caldaie%3A+tutto+quello+che+occorre+sapere+per+risparmiare
informazioneoggi
/2023/02/27/bonus-infissi-caldaie/amp/
Economia

Bonus infissi e caldaie: tutto quello che occorre sapere per risparmiare

Published by

Le agevolazioni fiscali riguardanti l’acquisto e la sostituzione della caldaia ed infissi rientrano anche per l’anno 2023.

Il parlamento ha accettato la Legge di Bilancio confermando così tra i vari bonus anche quello per l’acquisto di caldaie ed infissi. La sostituzione degli infissi e delle caldaie viene facilitata attraverso il Bonus Ristrutturazione, il Superbonus e all’Ecobonus.

InformazioneOggi

Il primo bonus consente una detrazione pari al 50% fino ad un limite massimo pari a 96.000 euro.

La soglia vale per l’esecuzione delle ristrutturazioni edilizie, manutenzioni sia di tipo ordinario e straordinario, restauro e miglioramento.

Il soggetto che svolge questa tipologia di lavori ha la possibilità di detrarre la metà della spesa sostenuta per l’acquisto degli infissi e caldaie.

Per quest’ultima esiste un requisito necessario, cioè deve appartenere ad una classe energetica non inferiore ad A. Gli infissi devono assolutamente essere composti da materiale utilizzato per l’isolamento acustico con finalità di miglioramento della classe energetica dell’edificio.

La spesa sarà recuperato in dieci rate annuali di eguale importo.

Ecco in cosa consiste il Superbonus

Il Superbonus dà anch’esso l’opportunità di acquisto e sostituzione degli infissi e caldaie.

Si tratta di un’agevolazione con aliquota del 110% fino al 31 marzo 2023 in caso di villette unifamiliari con almeno il 30% dei lavori svolti. In mancanza del requisito possono fare richiesta di Superbonus solo chi possiede villette da abitazione principale avendo un reddito inferiore a 15.000 euro con la detrazione pari al 90% fino al 31 dicembre 2023.

Ecobonus per infissi e caldaie

Infine, l’Ecobonus permette una detrazione che va dal 50% al 65% per i lavori con finalità l’efficienza energetica dell’immobile. Tra le spese del bonus rientrano la sostituzione degli infissi, l’installazione di termovalvole e caldaie. Anche in questa opzione vi è un limite massimo di spesa che è pari a 60.000 euro, vi è la possibilità di avere uno sconto in fattura o la cessione del credito. Si precisa che gli infissi potranno essere detraibili solo se volti al miglioramento della classe energetica. L’Ecobonus prevede caldaie appartenenti alla classe A e che venga installato un sistema di termoregolazione evoluto di classe V, VI o VII.

Opportunità in più per la sostituzione di caldaie

Solo per la sostituzione della caldaia vi è la possibilità di fare richiesta del Conto Termico, che permette interventi piccoli con finalità il risparmio energetico. Questa opzione prevede il cambio della caldaia con sistema a condensazione, pompe di calore oppure biomassa.

Il Conto Termico ha differenti aiuti che variano dal tipo di intervento, smantellamento, isolamento termico oppure cambiamento dei dispositivi obsoleti. Se la caldaia viene sostituita con una di ultima origine si ottiene un incentivo del 40%.

Varie possibilità di risparmio

Un nostro lettore ha posto la seguente domanda:” Devo sostituire la caldaia e vorrei cambiare anche due infissi, non rientro nel superbonus, quali agevolazioni posso ottenere? Grazie per la risposta.”

Così come appena esposto ci sono tre opzioni per la sostituzione degli infissi, mentre, quattro sono quelle dedicate al rimpiazzo di caldaie, basta osservare tutti i requisiti necessari per ottenere i bonus.

Published by

Recent Posts

Pensione a 62 anni e nessuna penalizzazione se rispetti questa soglia ISEE: lo stratagemma per superare la Legge Fornero

Dal prossimo anno, l'ISEE potrebbe diventare determinante per l'accesso alla pensione. Cosa cambia per i…

1 ora ago

In questa Regione i prezzi delle case sono più bassi della media nazionale: spendi meno senza rinunciare a servizi e comfort delle metropoli

In base agli ultimi dati sul mercato immobiliare italiano, c'è una Regione in cui comprare…

3 ore ago

Carta di credito, l’errore che fai ogni giorno e che espone i tuoi dati alle frodi

Un gesto banale dopo il pagamento con carta può metterti a rischio senza che tu…

4 ore ago

Quasi 1.000 euro per le famiglie: ecco le misure che soddisfano i bisogni di chi è in difficoltà

Le famiglie possono richiedere due benefici, uno da 500 euro all'anno e uno da 40…

6 ore ago

Così riduci i consumi energetici: ti basta usarlo una volta a settimana

Un piccolo gesto può ridurre i costi in bolletta e migliorare l’igiene domestica. Nelle famiglie…

7 ore ago

«Accredito Bonus Acqua», ma era una truffa: così mia madre ha rischiato di perdere tutto

Bonus acqua, luce, gas, tra veri e presunti tale diventa difficile orientarsi: come riconoscere le…

10 ore ago