Bonus+infissi+e+caldaie%3A+tutto+quello+che+occorre+sapere+per+risparmiare
informazioneoggi
/2023/02/27/bonus-infissi-caldaie/amp/
Economia

Bonus infissi e caldaie: tutto quello che occorre sapere per risparmiare

Published by

Le agevolazioni fiscali riguardanti l’acquisto e la sostituzione della caldaia ed infissi rientrano anche per l’anno 2023.

Il parlamento ha accettato la Legge di Bilancio confermando così tra i vari bonus anche quello per l’acquisto di caldaie ed infissi. La sostituzione degli infissi e delle caldaie viene facilitata attraverso il Bonus Ristrutturazione, il Superbonus e all’Ecobonus.

InformazioneOggi

Il primo bonus consente una detrazione pari al 50% fino ad un limite massimo pari a 96.000 euro.

La soglia vale per l’esecuzione delle ristrutturazioni edilizie, manutenzioni sia di tipo ordinario e straordinario, restauro e miglioramento.

Il soggetto che svolge questa tipologia di lavori ha la possibilità di detrarre la metà della spesa sostenuta per l’acquisto degli infissi e caldaie.

Per quest’ultima esiste un requisito necessario, cioè deve appartenere ad una classe energetica non inferiore ad A. Gli infissi devono assolutamente essere composti da materiale utilizzato per l’isolamento acustico con finalità di miglioramento della classe energetica dell’edificio.

La spesa sarà recuperato in dieci rate annuali di eguale importo.

Ecco in cosa consiste il Superbonus

Il Superbonus dà anch’esso l’opportunità di acquisto e sostituzione degli infissi e caldaie.

Si tratta di un’agevolazione con aliquota del 110% fino al 31 marzo 2023 in caso di villette unifamiliari con almeno il 30% dei lavori svolti. In mancanza del requisito possono fare richiesta di Superbonus solo chi possiede villette da abitazione principale avendo un reddito inferiore a 15.000 euro con la detrazione pari al 90% fino al 31 dicembre 2023.

Ecobonus per infissi e caldaie

Infine, l’Ecobonus permette una detrazione che va dal 50% al 65% per i lavori con finalità l’efficienza energetica dell’immobile. Tra le spese del bonus rientrano la sostituzione degli infissi, l’installazione di termovalvole e caldaie. Anche in questa opzione vi è un limite massimo di spesa che è pari a 60.000 euro, vi è la possibilità di avere uno sconto in fattura o la cessione del credito. Si precisa che gli infissi potranno essere detraibili solo se volti al miglioramento della classe energetica. L’Ecobonus prevede caldaie appartenenti alla classe A e che venga installato un sistema di termoregolazione evoluto di classe V, VI o VII.

Opportunità in più per la sostituzione di caldaie

Solo per la sostituzione della caldaia vi è la possibilità di fare richiesta del Conto Termico, che permette interventi piccoli con finalità il risparmio energetico. Questa opzione prevede il cambio della caldaia con sistema a condensazione, pompe di calore oppure biomassa.

Il Conto Termico ha differenti aiuti che variano dal tipo di intervento, smantellamento, isolamento termico oppure cambiamento dei dispositivi obsoleti. Se la caldaia viene sostituita con una di ultima origine si ottiene un incentivo del 40%.

Varie possibilità di risparmio

Un nostro lettore ha posto la seguente domanda:” Devo sostituire la caldaia e vorrei cambiare anche due infissi, non rientro nel superbonus, quali agevolazioni posso ottenere? Grazie per la risposta.”

Così come appena esposto ci sono tre opzioni per la sostituzione degli infissi, mentre, quattro sono quelle dedicate al rimpiazzo di caldaie, basta osservare tutti i requisiti necessari per ottenere i bonus.

Published by

Recent Posts

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

5 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

17 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

1 giorno ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

3 giorni ago