Truffa+per+la+Festa+della+Donna%2C+allarme+lanciato+dalla+Polizia+Postale%3A+fai+attenzione+ti+rubano+tutto
informazioneoggi
/2023/02/25/truffa-per-la-festa-della-donna-allarme-lanciato-dalla-polizia-postale-fai-attenzione-ti-rubano-tutto/amp/
News

Truffa per la Festa della Donna, allarme lanciato dalla Polizia Postale: fai attenzione ti rubano tutto

Published by

Ennesimo tentativo di truffa per la Festa della Donna, così come per Pasqua, San Valentino e altre festività. Ecco l’appello della Polizia Postale.

Non mancano di fantasia, i cyber criminali, e anzi, sfruttano gli eventi più famosi per far cadere in trappola più persone possibili.

InformazioneOggi

Quante volte, ad esempio, navighiamo in rete per trovare delle poesie o frasi da dedicare per la Festa della Donna? Oppure per cercare delle idee regalo, e perché no, magari delle promozioni ad hoc, visto che i negozi le fanno proprio durante determinati periodi dell’anno.

Purtroppo queste dinamiche sono ben note ai criminali, che pubblicano annunci falsi per ottenere una cosa sola: i dati degli utenti oppure i loro soldi. Nel primo caso, anche con poche informazioni date ingenuamente, i malviventi possono perpetrare numerose truffe e persino rubare l’identità. Nel secondo, le sfortunate vittime si rendono ben presto conto che hanno perso i loro risparmi, e che sarà davvero difficile rientrarne in possesso.

Andiamo a scoprire cosa si sono inventati i criminali a questo giro, in prossimità della Festa della Donna, che come sappiamo verrà celebrata l’8 marzo prossimo.

Truffa per la Festa della Donna, come funziona e come difendersi

Abbiamo detto che i criminali sfruttano tutte le occasioni possibili per rubare dati e/o soldi degli utenti, e utilizzano molti modi. Alcuni sono però “classici”, ovvero seguono dinamiche già conosciute. Ciò però evidentemente funziona ancora, perché la Polizia Postale ha lanciato un allarme: attenzione alla nuova truffa che circola in rete.

Funziona così: su internet, insieme alle offerte che i diversi negozi online promuovono, spuntano falsi annunci, che magari sfruttano in modo fraudolento i loghi di marchi famosi. In questi annunci si invita l’utente a partecipare ad un concorso, per vincere gioielli o bracciali firmati. L’ignaro utente viene invitato a rispondere a delle domande, e a fornire dati personali, come nome e cognome, luogo di residenza, email e altro.

Questi dati possono essere utilizzati per inviare email false e ulteriori tentativi di phishing, nonché per tentare di truffare anche i contatti e/o i familiari degli utenti. Ovviamente i premi non li vince mai nessuno, perché non esistono.

Il consiglio dato dalla Polizia Postale è quello di controllare sempre la provenienza del sito web – un indicatore di sicurezza è il prefisso “https” – e se c’è in ballo un brand famoso meglio andare a controllare sul sito ufficiale del marchio se davvero c’è una promozione in corso. Diffidare di promesse roboanti, in ogni caso: i negozi effettuano sconti e promozioni, ma non regalano mai – e giustamente, aggiungiamo – niente di alto valore economico.

Raccontaci una truffa subita o se hai il dubbio di vivere una situazione di raggiro o frode. Il team si avvale di Esperti che potranno consigliare cosa fare per tutelarsi. Invia una mail con i propri dubbi o quesiti qui: Segnalazione truffe

Published by

Recent Posts

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

6 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

19 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago