Concorso+Marina+Militare%3A+bando+per+1500+VPI+con+licenza+media%2C+ecco+come+partecipare
informazioneoggi
/2023/02/23/concorso-marina-militare-1500-vpi-con-licenza-media/amp/

Concorso Marina Militare: bando per 1500 VPI con licenza media, ecco come partecipare

Published by

Il 10 marzo 2023 scade il bando di concorso per Volontari in ferma prefissata (VFI) da inserire nella Marina Militare. Ecco i dettagli.

Sul sito del ministero della Difesa è stato pubblicato il bando di concorso per il reclutamento nella Marina Militare.

InformazioneOggi

I posti in totale sono 1.500, però su questi opera la riserva. Infatti, il 10% dei posti è riservato ai diplomati presso le scuole militari, ai figli di militari caduti in servizio. Oppure, agli assistiti dell’Opera nazionale di assistenza per orfani dei militari di carriera dell’Esercito, nell’Aviazione, dell’Arma dei Carabinieri e della Marina Militare. Ecco le informazioni utili.

Concorso Marina Militare: reclutamento di 1.500 Volontari

Il concorso ha l’obiettivo di reclutare 1.500 Volontari da inserire in ferma prefissata iniziale nella Marina Militare. Prevede, inoltre la ripartizione in quattro distinti incorporamenti. La selezione è aperta ai civili in possesso della licenza media, ovvero del diploma di istruzione secondaria di primo grado.

Nello specifico, i posti a concorso sono suddivisi tra le seguenti categorie e settori di impiego:

a) 1.000 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM), distribuiti poi nel seguente modo:

  • 748 per il settore d’impiego “navale”;
  • 90 per il settore d’impiego “anfibi”;
  • 60 per il settore d’impiego “incursori”;
  • 22 per il settore d’impiego “Componente subacquei – palombari”;
  • 30 per il settore d’impiego “sommergibilisti”;
  • 50 per il settore d’impiego “Componente aeromobili”;

b) 500 per il Corpo delle Capitanerie di porto (CP), di cui:

  • 486 per le varie specialitĂ , abilitazioni;
  • 6 per il settore d’impiego “Componente aeromobili”;
  • 5 per il settore d’impiego “Soccorritori Marittimi”;
  • 3 per il settore d’impiego “Componente subacquei – sommozzatori”.

Come detto in precedenza, il reclutamento prevede quattro distinti incorporamenti suddivisi in base alla mansione e alla scadenza:

  • primo incorporamento per CEMM Navale, CEMM Anfibi e CP è previsto a partire da giugno 2023;
  • secondo incorporamento per CEMM Navale, Forze speciali e CP è previsto, invece, a partire da settembre 2023;
  • terzo incorporamento per CEMM Navale, CP, Componente aeromobili, CEMM Anfibi e CP Soccorritori Marittimi è previsto dal mese di novembre 2023;
  • quarto incorporamento, infine, per CEMM Navale e CP è previsto dal mese di gennaio 2024.

I candidati dovranno presentare domanda di concorso solo per un settore di impiego.

Ecco i requisiti per partecipare al concorso

Per partecipazione al concorso per 1.500 Volontari VFI nella Marina Militare i candidati devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:

  • etĂ  anagrafica compresa tra i 18 e i 24 anni di etĂ ;
  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • diploma di scuola secondaria di primo grado, ossia licenza media;
  • idoneitĂ  psicofisica all’impiego nelle Forze armate
  • esito negativo agli accertamenti sanitari per l’abuso di droghe, alcool o sostanze stupefacenti.

Inoltre, non potranno partecipare alle selezioni i candidati che siano stati dispensati, destituiti, decaduti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione e nemmeno chi risulta essere in servizio come volontario nelle Forze armate.

Come inviare la domanda di partecipazione

Gli interessati al concorso, avendone i requisiti, possono inviare una domanda di partecipazione entro il 10 marzo 2023. La procedura è gestita in modalità telematica attraverso il portale concorsi online del ministero della Difesa. Si ricorda che l’accesso al proprio profilo potrà avvenire tramite le credenziali SPID, CIE e CNS.

Infine, si precisa che tutte le informazioni dettagliate sono reperibili nel bando di concorso reperibile sul sito del ministero della Difesa e anche su InPA, nuovo portale per il reclutamento del personale per la pubblica amministrazione.

Published by

Recent Posts

Mia nonna vive di sola pensione, ma questo segreto le fa risparmiare ogni mese

Arrivare a fine mese con la pensione non è sempre semplice, ma con questo trucco…

6 ore ago

Non farlo mai su WhatsApp: il gesto che mette in pericolo tutti i tuoi risparmi

Quello che appare innocuo su WhatsApp può trasformarsi in un pericolo imminente per i tuoi…

9 ore ago

Sono nato nel 1960 e ho solo 30 anni di contributi, posso andare in pensione subito? Si, ma con questi requisiti

Stanchi di lavorare e si pensa alla pensione, ma è possibile realmente anticipare la pensione…

10 ore ago

Possono segnalarti alle banche dati creditizie se vivi in un altro Paese?

Un trasferimento all’estero può sembrare un nuovo inizio, ma alcune condizioni economiche sono difficili da…

11 ore ago

Agosto bollente per le tasse: il 20 arriva la maxi-sorpresa dal Fisco

L'incubo delle tasse è dietro l'angolo, il 20 agosto gli italiani si preparano a mettere…

22 ore ago

Bonus Psicologo 2025: al via le domande, c’è la data ufficiale

Anche nel 2025 si potrĂ  contare sul supporto del Bonus Psicologo: quando e come fare…

24 ore ago