Il+gatto+si+gratta+si+gratta+per+un+motivo+preciso+e+bisogna+fare+attenzione+a+questi+segnali
informazioneoggi
/2023/02/18/gatto-gratta-attenzione-segnali/amp/
Lifestyle

Il gatto si gratta si gratta per un motivo preciso e bisogna fare attenzione a questi segnali

Published by

Spesso il gatto domestico si gratta, ma cosa provoca il prurito? Ecco a cosa fare attenzione e cosa c’è da sapere in merito

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, i gatti possono grattarsi per diversi motivi ma quando bisogna fare particolarmente attenzione? Ecco cosa c’è da sapere in merito e quali segnali cogliere.

Informazione Oggi

Il micio domestico si gratta spesso, ma qualche volta questo comportamento potrebbe destare qualche preoccupazione. Ma quali sono le motivazioni che ‘costringono’ il gatto a grattarsi continuamente?

Uno dei motivi da non sottovalutare assolutamente è la tigna. Questo è un fungo che causa infezione e potrebbe capitare che il micio ne sia affetto. La conseguenza diretta e che si nota subito e che il micio si gratta di frequente.

Questa problematica potrebbe essere trasmessa anche all’amico umano del micio di conseguenza è necessario prestare molta attenzione. La prima cosa da fare, se si nota un comportamento singolare nel gatto, è quella di far visitare il micio dal veterinario.

Questo, in tal modo, potrà dare una giusta cura al micio ed evitare che il felino domestico si gratti continuamente.

Un altro motivo per cui il micio può grattarsi è rappresentato da zecche e pulci. È noto che questa problematica può rappresentare per il micio un forte disagio e provocargli davvero molto fastidio.

Pare che questi parassiti siano il principale motivo del prurito nel felino. Se tale casistica si verifica è molto importante rivolgersi al proprio veterinario di fiducia così da utilizzare un trattamento adeguato. Vi è però anche la possibilità di fare prevenzione grazie all’antiparassitario.

Gatto, perché si gratta? Altre possibili cause

A proposito di gatti, questi felini domestici spesso potrebbero adottare alcuni comportamenti davvero singolari come ad esempio mordere ogni tanto il proprio amico umano. Ma come mai lo fa? Ecco cosa c’è da sapere in merito e quando ‘preoccuparsi’.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, un’altra motivazione per cui il micio si gratta potrebbe derivare da qualche allergia di tipo alimentare. Di solito, le proteine potrebbero dare allergie e solitamente a soffrirne è la cute del micio.

Proprio come accade negli umani, anche i mici possono soffrire di diverse allergie. Spesso queste danno una manifestazione a livello cutaneo proprio come accede per le allergie alimentari.

Spesso, le allergie, potrebbero essere causate da qualcosa che si trova in ambiente domestico oppure da qualche altra causa. Risulta dunque essere fondamentale rivolgersi ad uno specialista nel settore oppure recarsi dal proprio veterinario e comprendere perché il gatto si gratta.

Published by

Recent Posts

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

13 ore ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

24 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

2 giorni ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 giorni ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

3 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

3 giorni ago