Case+a+Milano+a+meno+di+900+euro+al+metro+quadro%3A+affare+da+prendere+al+volo%2C+dura+per+poco
informazioneoggi
/2023/02/16/case-a-meno-di-900-euro-al-metro-quadro-casta-primo/amp/
Finanza

Case a Milano a meno di 900 euro al metro quadro: affare da prendere al volo, dura per poco

Published by

Il tasso di interesse dei mutui è salito così tanto da preoccupare i proprietari di case ma anche coloro che desiderano comprarne una.

Molti sono a conoscenza che in Italia i prezzi delle case a metro quadro variano da regione a regione.

InformazioneOggi

Di solito sono le regioni del Sud che hanno i prezzi più conveniente e occasioni per comprare case a prezzo stracciato o quasi. Tra i comuni più cari per l’acquisto di una casa c’è Milano e buona parte della sua area metropolitana. A renderlo noto è l’Osservatorio immobiliare che ha segnalato che i prezzi delle case sono i più alti d’Italia: il costo medio di una è circa 2.985 euro al metro quadro. Ma è nello stesso Comune di Milano che l’osservatorio ha registrato il prezzo più alto: 4.785 euro a metro quadro.

È possibile trovare case a meno di 900 euro al metro quadro nei dintorni di Milano

Di contro, però ci sono alcuni comuni milanese che sono molto più economici. Ad esempio, San Colombano al Lambro e Buscate sono due comuni dove le case si vendono a 950 euro a metro quadro. Oppure, il Comune di Turbigo dove nel 2021 in media le case costavano intorno a 914 euro a metro quadro, mentre oggi il prezzo è sceso a circa 900 euro.

Però, è il Comune di Castano Primo a salire sul podio delle case più economiche nell’hinterland milanese. Infatti, qui il valore medio di un immobile è di 875 euro a metro quadro. Tra l’altro registra anche una lenta crescita demografica se negli anni Duemila il numero degli abitanti era intorno a 10mila e oggi sono diventati circa 10.871.

Come si evince da un antico documento la città risale al 712, ma è solo nel 1984 che ha avuto il riconoscimento del titolo di Città. Ricco di storia e fascino il territorio comunale ha sette chiese di queste la principale è la Chiesa prepositurale di San Zenone. Fu costruita sulle rovine di un castello medioevale che è rappresentato nello stemma della città insieme a un albero di castagno e a un corso d’acqua. Infatti, accanto alla città passa per un breve tratto il Ticino e il Canale Villoresi.

Oltre alle numerose chiese, il territorio è ricco anche di cascine ancora intatte, come la Cascina Malpaga che è la più grande. Degno di nota anche Palazzo Rusconi, una magnifica villa del Seicento, che dal 1999 è sede dell’amministrazione comunale.

Infine, segnaliamo che il Comune si trova a 43 chilometri di distanza dal centro di Milano rendendolo per questo un ottimo punto dove collocare la propria residenza.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

14 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago