Sito+INPS+non+funziona+%26%238216%3BPagina+non+disponibile%26%238217%3B+caos+su+tutti+i+servizi%3A+cittadini+in+panico
informazioneoggi
/2023/02/14/sito-inps-non-funziona-pagina-non-disponibile-caos-su-tutti-i-servizi-cittadini-in-panico/amp/
News

Sito INPS non funziona ‘Pagina non disponibile’ caos su tutti i servizi: cittadini in panico

Published by

Il sito INPS non funziona, e molti cittadini stanno inviando lamentele, anche alla nostra redazione. Ecco cosa sta succedendo.

Qualche giorno fa il sito dell’Agenzia delle Entrate è andato in down, causando disagi a tantissimi contribuenti. Adesso tocca al sito INPS.

InformazioneOggi

Nonostante la digitalizzazione di ogni servizio, non mancano i problemi tecnici, quando non si tratta di “attacchi hacker”.

Bene la volontà di migliorare l’offerta, ma nel mentre i cittadini “impazziscono”. La sensazione è quella che la burocrazia non sia stata sconfitta, ma che abbia semplicemente cambiato formato: da cartaceo/telefonico a digitale.

Gli italiani hanno abbracciato volentieri le innovazioni tecnologiche e sempre piĂą cittadini usano i servizi telematici, accedendo con le proprie credenziali elettroniche. Ma forse chi ha ideato i siti internet non ha pensato a creare portali di facile accessibilitĂ .

Una delle novità di questi giorni, ad esempio, è la migrazione del sito INPS, e l’annuncio di alcune modifiche al portale dell’Istituto Nazionale di Previdenza. Già forse è stata sbagliata la tempistica, perché febbraio è uno dei mesi in cui i contribuenti sono alle prese con ISEE e Assegno Unico, per dirne alcuni.

Il sito INPS non funziona, le segnalazioni dei nostri lettori

Sui gruppi Facebook  sono arrivate numerose “segnalazioni sui problemi di fruibilità del sito dell’INPS.

Annamaria scrive in chat che è “una follia barcamenarsi nel portale Inps che “migliorano” continuamente“. Infatti subito dopo interviene Giovì, lamentando un problema: “scusate non riesco a visualizzare fascicolo del cittadino come faccio? Grazie“. Stefano risponde che ha problemi anche lui: “Con il nuovo portale non mi fa accedere sul fascicolo previdenziale, mi dice – pagina non disponibile.” Vanessa aggiunge, con tono di chi ormai si è arreso, che “Non ti fa accedere a nulla“. Insomma, il caos.

Le novità del nuovo sito INPS – che ancora non funziona

Qualcosa che non funziona c’è, a discapito del comunicato ufficiale dell’INPS che annunciava orgogliosamente la nuova veste del sito ufficiale. Infatti nel messaggio ufficiale pubblicato l’11 febbraio scorso, si specificava la novità.

La volontà degli ideatori del nuovo portale è stata quella di “semplificare e facilitare l’esperienza degli utenti nell’accesso a informazioni e servizi dell’INPS.”

Tra i cambiamenti troviamo l’organizzazione delle categorie dei servizi, concentrati in 4 principali settori: “Pensioni e Previdenza”, “Lavoro”, “Sostegni, Sussidi e Indennità” e “Imprese e Liberi professionisti”. Da queste il cittadino accede poi alle numerose sottocategorie.

Sempre nella comunicazione ufficiale, INPS racconta che “a cambiare è anche il layout grafico che diventa semplice, familiare e contemporaneo. Il nuovo portale è stato sviluppato sulla base di Sirio, il design system dell’Istituto, con l’obiettivo di massimizzare la facilità d’uso e l’accessibilità per gli utenti.”

Tutto molto bello insomma. Però i cittadini, se cercano informazioni o vogliono accedere ai servizi, si ritrovano con un messaggio chiaro:

Pagina non disponibile – Il contenuto non è stato trovato. Per continuare la navigazione è possibile ritornare alla home page o utilizzare il menù principale

La veritĂ  su cosa sta succedendo al sito INPS

In realtà c’è da dire che INPS, tra le sue altre comunicazioni, aveva avvisato i cittadini che durante la migrazione del sito ci sarebbero potuti essere dei problemi. Il messaggio, seguito a quello dell’annuncio del nuovo portale, era il seguente: “sono in corso le operazioni di migrazione del portale istituzionale dell’Istituto. In considerazione delle necessarie operazioni di riconfigurazione dei servizi online, si comunica che saranno possibili disagi nelle prossime ore“.

Ore che però stanno diventando giorni, e chissà quando gli utenti potranno fruire dei servizi in modo corretto. Non ci resta che sperare che i tecnici risolvano in fretta.

Published by

Recent Posts

Auto, dal 2026 nuova tassa nascosta sui carburanti

Crescono i costi nascosti della mobilitĂ : cosa aspettarsi se si possiede un automobile nel 2026.…

5 ore ago

Supermercato, l’orario perfetto per andare a fare la spesa e risparmiare: non è quello che pensi

La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare.  Quando si…

7 ore ago

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

9 ore ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novitĂ  getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novitĂ  spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

11 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in piĂą senza saperlo

Bollette sempre piĂą complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

13 ore ago

Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

L'inizio dell'anno scolastico sarĂ  traumatico, perchĂ© bisognerĂ  affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

14 ore ago