NASPI+in+un%26%238217%3Bunica+soluzione%2C+spettano+i+contributi+figurativi+utili+per+la+pensione%3F+La+verit%C3%A0+che+non+tutti+sanno
informazioneoggi
/2023/02/13/periodi-figurativi-e-naspi/amp/
Economia

NASPI in un’unica soluzione, spettano i contributi figurativi utili per la pensione? La verità che non tutti sanno

Published by

I contributi figurativi sono una copertura di tipo assicurativa durante i periodi di NASPI, spettano anche in un’unica soluzione? La verità

I periodi figurativi non sono versati dal datore di lavoro, ma vengono accreditati dall’INPS quando si percepisce un’indennità a carico della gestione di previdenza di appartenenza.

InformazioneOggi

Se vi è un periodo che risulta già coperto da un’altra contribuzione i contributi figurativi non possono essere accreditati tranne se vengono utilizzati per integrare un periodo con retribuzione ridotta. I contributi sono utili sia per il raggiungimento del diritto pensionistico che per l’assegno pensionistico, salvo le eccezioni sancite dalla legge.

Come sono convalidati i periodi figurativi?

I contributi figurativi vengono accreditati automaticamente dall’Inps senza farne richiesta come in alcuni dei casi seguenti:

  • cassa integrazione guadagni ordinaria (cig o cigo);
  • cassa integrazione guadagni straordinaria (cigs);
  • periodi di fruizione dell’Assegno ordinario di invalidità;
  • disoccupazione agricola, Naspi e Dis-coll;
  • assenze del lavoratore;
  • assenze per assistenza antitubercolare;
  • lavoro socialmente utili.

I periodi di contribuzione figurativa che non sono riconosciuti in modo automatico dall’INPS, per i quali c’è bisogno di inoltrare apposita domanda tra cui:

  • quelli riferiti al servizio militare;
  • malattia di durata superiore ai 7 giorni con periodo massimo di 22 mesi, questo limite non è considerato con soggetti inabili dovuti a infortuni sul lavoro;
  • congedo di maternità obbligatoria;
  • congedo di paternità;
  • periodi di maternità al di fuori del rapporto lavorativo;
  • congedo parentale, ovvero, la maternità facoltativa.

Anticipo della Naspi in un’unica soluzione

La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, NASPI, è un indennizzo mensile di disoccupazione, destinato ai lavoratori subordinati i quali in modo involontario hanno perso lavoro.

Il soggetto che beneficia dell’indennità NASPI può aprire una partita IVA oppure un’attività lavorativa di tipo autonoma. In questo caso può fare richiesta dell’anticipazione, si tratta di una liquidazione dell’intero importo della NASPI in un unico pagamento.

L’anticipo della Naspi è rivolto ai soggetti percettori dell’indennità che vogliono:

  • intraprendere un’attività lavorativa autonoma;
  • costituire un’impresa individuare;
  • sottoscrivere una quota di capitale sociale di una cooperativa basato da un rapporto di tipo mutualistico di attività lavorativa da parte del socio;
  • svolgere in autonomia e a tempo pieno un’attività lavorativa in forma autonoma avviata già durante il lavoro dipendente che ha determinato la NASPI.

Quando e come fare richiesta di anticipo NASPI?

La richiesta di anticipo NASPI deve essere presentata entro 30 giorni dall’avvio delle prime tre attività elencate. Se l’attività, invece, è iniziata durante il periodo del rapporto lavorativo dipendente bisogna presentare la domanda entro 30 giorni dalla domanda NASPI.

La domanda deve essere inoltrata telematicamente sul sito INPS accedendo con le proprie credenziali oppure recandosi presso gli uffici di patronati che danno assistenza gratuita.

La documentazione necessaria per l’inoltro è la seguente:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • codice fiscale;
  • ricevuta di presentazione della domanda NASPI;
  • documentazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate attestante l’apertura della partita IVA (almeno da 30 giorni);

L’accredito può avvenire sia su un conto corrente postale o bancario, bonifico postale, carte prepagate dotate di IBAN oppure sul libretto postale.

Il beneficio dell’indennità anticipata viene meno quando il soggetto intraprende un rapporto lavorativo subordinato, prima della scadenza del periodo per il quale la NAPI sarebbe durata se corrisposta mensilmente.

Con l’anticipo NASPI non spettano i contributi figurativi

Bisogna precisare che nel caso di anticipo NASPI non si ha diritto alla contribuzione figurativa.

Pertanto, l’Istituto prosegue al pagamento in un’unica soluzione ma senza accredito dei contributi figurativi.

Published by

Recent Posts

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

15 minuti ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

13 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

1 giorno ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

3 giorni ago