Al momento ci sono tantissime offerte di lavoro in Svizzera, e parliamo di aziende serie, di rilievo e che pagano profumatamente.
Non è più necessario andare in America, dunque, per trovare un impiego ottimamente retribuito. A pochi passi da noi c’è la Svizzera, e ci aspetta a braccia aperte.
Uno dei problemi che attanagliano gli italiani è certamente la paga di lavoro inadeguata. Inadeguata perché con uno stipendio medio ormai quasi nessuno riesce più a pagare l’affitto, le rate dell’auto, le bollette, il cibo. E parliamo di cose essenziali. Per il divertimento, la cultura e il risparmio non ci sono (più) risorse. Purtroppo, nemmeno per la salute.
Sono molti i sondaggi che mostrano coi numeri le immense contrazioni alle spesa che stanno facendo gli italiani. Siamo in un momento in cui niente sembra più essere accessibile, o quasi. Il problema non è (solo) trovare lavoro, ma trovare un lavoro che offra (anche) una busta paga degna di questo nome.
I più lungimiranti hanno lasciato il Bel Paese già molti anni fa. Qualcuno tenta disperatamente di riuscire a vivere una vita serena nella sua terra natia, ma in Italia è davvero difficile. Per fortuna in soccorso arriva nientemeno che la Svizzera, con offerte di lavoro davvero interessanti. I più fortunati non dovranno nemmeno trasferirsi, perché c’è la possibilità di lavorare come frontalieri.
La Svizzera è un Paese molto amato dagli italiani, e non solo nel comparto turistico. La vicinanza geografica – e le diverse gestioni politiche – la rendono molto appetibile anche a chi è in cerca di un lavoro serio e ben pagato.
Ricordiamo che in Svizzera vi sono tantissime aziende di rilievo internazionale, come ad esempio Nestlé, Roche, Zurich Insurance Group, UBS, Credit Suisse, Givaudan e molte altre.
Ma le attrattive della Svizzera sono diverse, e una tra queste è certamente la retribuzione adeguata al costo della vita. Alcune realtà offrono non solo un lavoro sicuro, ma anche stipendi da circa 6 mila euro al mese, per un totale di circa 80 mila euro all’anno. Qualcosa che in Italia, purtroppo, è impensabile.
Certo la vita costa più cara, ma la “forbice” non è così ampia come da noi. Basti pensare che, secondo un recente rapporto del Credit Suisse Research Institute, i cittadini svizzeri sono i più ricchi in Europa. La capacità della Svizzera risiede proprio in questo: saper gestire le ricchezze e dare a tutti la possibilità di accedervi.
E siccome qui in Italia non succede, non rimane che preparare un buon curriculum e inviarlo alle aziende che adesso stanno ampliando le offerte di lavoro.
Sono le realtà che al momento cercano personale. Chi è interessato a inviare le candidature può farlo direttamente dai loro siti ufficiali.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…