Nuova+Truffa%2C+compri+online+e+ti+arriva+%26%238216%3Bil+mattone%26%238217%3B%2C+attenzione%21
informazioneoggi
/2023/02/10/nuova-truffa-compri-online-e-ti-arriva-il-mattone-attenzione/amp/
News

Nuova Truffa, compri online e ti arriva ‘il mattone’, attenzione!

Published by

C’è una nuova truffa in atto, e la Polizia Postale ha diramato un avviso affinché i cittadini non cadano nella rete.

Proprio in rete, infatti, stanno avvenendo i fatti criminali. Parliamo di shopping online, che gli italiani amano molto, ma che non è essente da pericoli.

InformazioneOggi

Non solo dalla pandemia in poi: le persone negli ultimi anni hanno acquistato sempre più spesso nei negozi virtuali i più disparati beni e servizi.

Le motivazioni sono diverse: innanzitutto un uso maggiore di dispositivi connessi, che invoglia a navigare in ogni momento della giornata. Poi i vantaggi economici intrinseci, perché online si può risparmiare davvero molto. Mettiamoci anche il divertimento, perché i vari siti offrono esperienze d’acquisto gratificanti e soddisfacenti. Dunque un mix di cose che ha portato il mercato virtuale a espandersi tantissimo.

Come per ogni cosa, però, esistono anche dei lati negativi. Nonostante l’ampia sicurezza che le aziende virtuali offrono, c’è sempre chi riesce a perpetrare truffe. Il fine è sempre il medesimo, ovviamente: svuotare il conto in banca, o nelle migliori ipotesi usare il denaro altrui per fare acquisti.

Per tutelarci dobbiamo attuare qualche piccola strategia, come ad esempio preferire una carta ricaricabile al posto del bancomat collegato al conto corrente. Oppure sfruttare realtà come PayPal, che tutelano moltissimo chi fa acquisti in rete, anche con dei rimborsi. Può capitare, però, che siamo sicuri di stare visitando un sito protetto, e usiamo i nostri dati bancari per comprare qualcosa. Ecco cosa sta succedendo, purtroppo, a tantissime persone.

Nuova Truffa, compri online e ti arriva ‘il mattone’, attenzione!

Le dinamiche con cui alcuni criminali stanno truffando i consumatori ce le spiega la Polizia Postale, che avverte di quanto sta succedendo ultimamente. Vittime di questa nuova truffa sono anche i negozi online, soprattutto quelli dei brand più famosi.

In molti si stanno vedendo recapitare a casa articoli griffati, ma falsi, e anche realizzati molto male. Gli ignari acquirenti pensano di aver acquistato nel negozio online ufficiale di un determinato marchio, e magari di aver fatto un affare spendendo molto poco.

Anche se online si risparmia, è sempre bene diffidare dei prezzi “stracciati”. I siti di alcuni marchi famosi sono stati contraffatti, e l’utente pensa di navigare in un portale sicuro. Invece quando poi gli arriva la merce è contraffatta o addirittura non è ciò che ha comprato. O ancora, magari non ha ordinato proprio niente, ma ha fornito inconsapevolmente i dati della carta di credito.

La Polizia Postale consiglia a chiunque abbia effettuato acquisti online in questi giorni, di controllare gli addebiti sulle carte di credito. In caso l’utente non abbia autorizzato determinati pagamenti, è bene sporgere denuncia e al contempo bloccare subito la carta. In questo modo la truffa non potrà fare ulteriori danni.

Raccontaci una truffa subita o se hai il dubbio di vivere una situazione di raggiro o frode. Il team si avvale di Esperti che potranno consigliare cosa fare per tutelarsi. Inviare una mail con i propri dubbi o quesiti qui: Segnalazione truffe

Published by

Recent Posts

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

4 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 giorni ago