Bonus+psicologo+2023%3A+pi%C3%B9+soldi+a+tutti%2C+come+fare+domanda
informazioneoggi
/2023/02/09/bonus-psicologo-2023-2/amp/
Economia

Bonus psicologo 2023: più soldi a tutti, come fare domanda

Published by

Nella legge di Bilancio è presente il bonus psicologo che si potrà usufruire anche nel 2023. Ecco i dettagli di questa misura.

Nel 2023 il bonus psicologo diventa strutturale (ovvero permanente) e potrà essere richiesto non solo per quest’anno ma anche nel 2024.

InformazioneOggi

Ricordiamo che oltre alla proroga c’è stata una modifica nell’importo del contributo che è salito a 1.500 euro; invece, nel 2022 era di 600 euro. Tutto entro un limite di 50mila euro: l’indicatore ISEE non ha variate le sue soglie.

Bonus psicologo: nel 2023 aumenta l’importo, ecco cosa sapere

Già c’è la conferma che il bonus psicologo sarà disponibile anche per il 2024. Questo è possibile grazie alle risorse stanziate che per il 2023 sono circa 5 milioni di euro, mentre nel 2024 diventeranno circa 8 milioni di euro.

Come detto, il contributo per il 2023 sarà di 1.500 euro purché l’ISEE non sia superiore a 50mila euro. Ancora non è stato pubblicato il decreto attuativo che potrebbe apportare ulteriori modifiche oppure no. In attesa possiamo ricapitolare le informazioni in base alle informazioni del 2022.

Per prima cosa dobbiamo dire che attualmente sono online le graduatorie dei beneficiari del bonus psicologo le cui domande si sono chiuse il 24 ottobre 2022.

La misura consiste in un contributo erogato dallo Stato che dovrà essere utilizzato per pagare le spese di assistenza psicologica dei cittadini che necessitano di alcune sessioni di psicoterapia. Devono essere professionisti iscritti all’albo degli psicologi e inseriti in un apposito elenco.

Riguardo ai destinatari è la Gazzetta Ufficiale che indica la tipologia: si tratta di soggetti che a causa dell’emergenza pandemica e la conseguente crisi socioeconomica sono vittime di ansia, depressione, fragilità psicologica o stress.

Come si richiede il contributo

Anche in questo caso bisogna attendere le indicazioni per il 2023, ma se non ci dovessero essere modifiche il bonus psicologo si richiede:

  • accedendo al sito dell’INPS nella sezione “Prestazione e servizi > Servizi > Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”;
  • compilare la domanda autenticandosi con le credenziali SPID o CIE (carta di identità elettronica);
  • indicare durante la compilazione della domanda l’ISEE.

Infine, ricordiamo che il bonus può essere richiesto per sé stessi oppure per soggetti terzi.

Published by

Recent Posts

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

10 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

21 ore ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

1 giorno ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

2 giorni ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

3 giorni ago