Alcuni studi hanno compreso come si manifestano i sintomi della Cefalea a Grappolo nei soggetti maschili e femminili: le differenze.
Negli ultimi tempi la Medicina sta cambiando in meglio l’approccio verso alcune malattie, soprattutto considerando se i soggetti colpiti sono uomini o donne.
Per fortuna la Scienza va sempre avanti e migliora la prevenzione, la cura e la scelta dei percorsi migliori verso la guarigione.
Oggi molti ricercatori hanno compreso che una stessa problematica di salute “si comporta” diversamente a seconda del genere. Tra uomini e donne, insomma, c’è differenza anche nella malattia.
Sappiamo che determinati disturbi, come ad esempio la cistite, sono erroneamente accostati alle donne, mentre invece ne soffrono anche gli uomini. Idem per la cefalea, che spesso è associata alle donne mentre la ricerca ha dimostrato che è prevalentemente un problema maschile.
Ma ovviamente non è tutto “bianco o nero”, e uno studio recente ha dato ulteriore materiale alle attuali conoscenze. Lo scopo, quello di effettuare diagnosi più accurate e di conseguenza scegliere al meglio le terapie curative.
Lo studio è pubblicato su Neurology, e ne avevamo parlato anche in un approfondimento recente. Infatti sembra che la Cefalea sia correlata anche alla comparsa di altre malattie.
Tornando alla diversitĂ tra uomini e donne, ecco cosa hanno osservato gli esperti e a quali conclusioni sono arrivati.
I ricercatori hanno coinvolto nel loro studio 575 maschi e 299 femmine. I soggetti hanno risposto a un questionario riportando le loro informazioni cliniche e gli stili di vita. Dopo l’analisi completa dei dati è emerso quanto segue:
Tutti questi dati serviranno ai medici ad affrontare i disagi della malattia a seconda del caso, e non piĂą con procedure standard.
Un altro passo avanti, dunque, nel riconoscimento di malattia non solo come mero “attacco alla salute di una persona”, ma come condizione che può e deve essere curata a seconda del soggetto.
(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)
Autogrill aumenta i prezzi, se non vuoi spendere troppo durante le soste usa queste idee…
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è un importo che è accantonato ogni mese in…
L'assegno di invalidità è una prestazione riconosciuta agli invalidi che si trovano in una determinata…
I ladri di portafogli sono sempre piĂą frequenti e le nostre carte PostePay, Bancomat e…
Molti commettono errori inconsapevoli nell’irrigazione quotidiana, con costi nascosti e danni al verde domestico e…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’emissione di un nuovo Buono Ordinario del…