ISEE+2023%3A+franchigia+sui+redditi+da+lavoro%2C+attenzione+a+questo+particolare
informazioneoggi
/2023/01/29/isee-2023-franchigia-sui-redditi-da-lavoro/amp/
Economia

ISEE 2023: franchigia sui redditi da lavoro, attenzione a questo particolare

Published by

L’ISEE è l’indicatore per valutare e confrontare la situazione economica dei nuclei familiari ed è utilizzato per accedere alle agevolazioni.

L’indice si ricava dalla DSU, ovvero dalla Dichiarazione sostitutiva unica che dovrà essere presentata ogni anno.

InformazioneOggi

Più l’ISEE, ovvero l’indice, è alto, più sarà difficile richiedere degli incentivi o delle agevolazioni. Però ci sono dei valori che modificano l’indice e sono molto numerosi. Per esempio, un valore che influenza l’ISEE è il reddito di ciascun componente del nucleo familiare. Anche il conto correnti bancario o postale, il libretto postale, i conti deposito, la carta prepagata con IBAN e ancora il possesso di autoveicoli o motoveicoli possono modificare l’indicatore ISEE.

ISEE 2023: franchigia sui redditi da lavoro, ecco come funziona

La situazione dell’ISEE si ottiene calcolando i redditi di tutti i componenti del nucleo familiare (al netto delle franchigie), il patrimonio (valorizzato al 20%) e la scala di equivalenza in base al numero dei componenti e alle loro caratteristiche.

Riguardo ai redditi, per ciascun componente del nucleo familiare si applica la franchigia sul lavoro dipendente. In pratica, dal reddito da lavoro dipendente si sottrae una somma pari al 20% fino a 3mila euro.

Il reddito complessivo del nucleo familiare si calcola sommando varie voci che dovranno essere compilate. A disciplinare la materia è l’articolo 4, comma 2 del DPCM numero 159 del 2013. Il comma 3 invece prevede appunto le franchigie, un insieme di voci da sottrarre al reddito di ciascun componente del nucleo familiare. Tra queste c’è proprio il 20% sul reddito da lavoro e si applica a ogni singolo componente.

Quesito

Un lettore ci scrive: “Devo compilare l’ISEE 2023. Sul simulatore INPS è indicata la possibilità di togliere una franchigia fino a 3mial euro massimo. Invece lo scorso anno dal DSU non mi è stato dedotto niente. È possibile che non venga sempre applicata?”.

Può capitare che nel simulatore per l’ISEE 2023 non sia presente la franchigia in DSU. Questo succede quando le informazioni relative allo stipendio sono tra le voci note all’INPS e quindi non devono essere compilate. Infatti, è lo stesso istituto a calcolare l’ISEE sulla base dei flussi UNIEMENS forniti dal datore di lavoro.

Invece, nell’ISEE precompilato devono essere confermati tutti i dati riguardanti sia la composizione del nucleo familiare sia del patrimonio finanziario o immobiliare. Si tratta quindi di una integrazione della DSU con i dati forniti dall’Anagrafe dei rapporti finanziari e dall’Amministrazione finanziaria.

Insomma, se nel simulatore ISEE 2023 non si vede la franchigia sul reddito da lavoro vuol dire che è un dato già noto. Al momento della simulazione, però, il calcolo terrà conto di questa somma elaborando l’ISEE corretto.

Published by

Recent Posts

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

7 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

1 giorno ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago