Agevolazioni+prima+casa+under+36%3A+incredibili+novit%C3%A0+nella+legge+di+Bilancio+2023
informazioneoggi
/2023/01/29/agevolazioni-prima-casa-under-36-2023/amp/
Economia

Agevolazioni prima casa under 36: incredibili novità nella legge di Bilancio 2023

Published by

Nel 2023 la legge di Bilancio proroga entro dicembre 2023 le agevolazioni prima casa per i giovani fino a 36 anni. Ecco i dettagli.

Nell’ambito delle agevolazioni a misura delle famiglie la legge di Bilancio 2023 inserisce anche la misura per agevolare le giovani famiglie under 36.

InformazioneOggi

Nello specifico, si tratta del rinnovo per tutto quest’anno della possibilità di acquistare la prima casa con agevolazioni super interessanti. Vediamo requisiti e condizioni per ottenerle.

Agevolazioni prima casa under 36: le novità nella legge di Bilancio 2023

È il comma 74 della legge di Bilancio 2023 ad apportare le modifiche all’articolo 64 del decreto-legge numero 73 del 2021 (Legge numero 106 del 2021 “decreto Sostegni bis”) e ad agevolare i giovani, single o in coppia, all’acquisto della prima casa.

Infatti, fino al 31 dicembre 2023 i giovani under 36 anni o le coppie di cui almeno un componente abbia meno di 36 anni, in possesso di un ISEE fino a 40mila euro annui, possono acquistare una casa, purché diventi “prima casa. In cambio ecco le agevolazioni previste:

  • credito pari all’IVA versata per l’acquisito, ma solo se la cessione è soggetta all’IVA;
  • esenzione sull’imposta sostitutiva, in caso di finanziamento;
  • esenzione dell’imposta di bollo e di quelle ipotecarie e catastali che riguardano sia gli atti di trasferimento di proprietà sia gli atti costitutivi di nuda proprietà, usufrutto o uso abitativo.

Attenzione all’età perché se si stipula il rogito a gennaio del 2023 e a giugno dello stesso anno si compiono 36 anni non si ha diritto alle agevolazioni.

Inoltre, ricordiamo che l’ISEE è calcolato su redditi percepiti e il patrimonio posseduto nel secondo anno precedente la presentazione della Dichiarazione sostitutiva unica (DSU). In pratica, per gli atti stipulati nel 2023, l’ISEE è quello del 2021.

Infine, le agevolazioni prima casa under 36 sono valide per gli atti sottoscritti tra il 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2023.

Published by

Recent Posts

Risparmio energetico: 7 trucchi per abbassare la bolletta della luce che (quasi) nessuno conosce

Risparmiare sulla bolletta è possibile: con questi 7 trucchi i consumi si dimezzano. L'arrivo della…

39 minuti ago

Se sono in congedo per accudire mia madre disabile ma vado in vacanza vengo licenziato? Arrivano i chiarimenti dai giudici

Il congedo 104 va utilizzato nelle modalità previste dalla legge, altrimenti si rischia il licenziamento…

3 ore ago

Migliori conti deposito del mese a confronto: la classifica

I conti deposito sono strumenti di investimenti adatti ai piccoli risparmiatori che vogliono tutelare il…

5 ore ago

15 secondi possono svuotarti il conto: ecco il trucco più usato dai ladri

Come proteggere i propri conti da questa nuova truffa digitale: il rischio è dietro l'angolo.…

7 ore ago

NASPI, l’indennità si perde con il reintegro al lavoro? La sentenza cambia tutte le certezze

Il dipendente che viene riassunto a lavoro perde la NASPI? La Cassazione con una sentenza…

7 ore ago

Più soldi a settembre in busta paga, ma la pensione resta congelata

Liquidità extra in busta paga, ma ecco a che prezzo: tutto quello che devi sapere…

10 ore ago