Offerte+lavoro+per+50+figure+tra+Idraulici%2C+Elettricisti+e+Tecnici+Specializzati+%F0%9F%91%B7%E2%80%8D%E2%99%82%EF%B8%8F+assunzione+a+tempo+indeterminato
informazioneoggi
/2023/01/22/bando-concorso-50-tecnici-specializzati/amp/
Lavoro

Offerte lavoro per 50 figure tra Idraulici, Elettricisti e Tecnici Specializzati 👷‍♂️ assunzione a tempo indeterminato

Published by

Tramite un Bando di Concorso per 50 unitĂ , in molti potranno trovare un lavoro presso una realtĂ  accreditata. Ecco le specifiche.

Siamo in Molise e più precisamente nell’ARSMA. L’acronimo sta per Azienda Speciale Regionale Molise Acque di Campobasso, e l’Ente cerca diverse figure professionali.

InformazioneOggi

L’Ente ARSMA si occupa di garantire alla popolazione una rete strutturale idrica ben organizzata. L’azienda è un Ente pubblico economico ed attua attività d’impresa senza perseguire fini di lucro.

Nel quadro delle attività effettuate dall’Ente compaiono diversi comparti: dalla ricerca di nuove sorgenti alla manutenzione della rete di acquedotti; dalla realizzazione di nuove reti, serbatoi e invasi alla potabilizzazione dell’acqua che arriva ai cittadini, e altro ancora. Al momento offre numerose opportunità di lavoro: eccole tutte.

Bando di Concorso per 50 figure tra Idraulici, Elettricisti e Tecnici Specializzati, i dettagli

In Gazzetta Ufficiale n. 4 del 17 gennaio 2023 compare un Bando Pubblico per titoli ed esami, per la copertura di 50 posti di tecnico manutentivo. Il contratto sarà a tempo parziale, con 18 ore settimanali e a tempo indeterminato. Saranno riservati 25 posti al personale interno a tempo determinato e 1 posto alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge n. 68/1999.

Scendiamo più nel dettaglio e vediamo quali tipi di professionalità sono richieste. Ricordiamo che la scadenza prevista per il seguente Bando è al 16 febbraio 2023. E che per la procedura di reclutamento di personale è garantita la pari opportunità tra uomini e donne.

L’Azienda Speciale Regionale Molise Acque ha avviato una procedura pubblica, mediante selezione per titoli, prova pratica e colloquio, finalizzata alla sottoscrizione di complessive n. 50 assunzioni a tempo indeterminato e a tempo parziale 50% (18 ore settimanali) AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI, profilo professionale “tecnico manutentivo”, posizione economica B1, di cui:
– n. 22 unità con figura professionale “collaboratore tecnico idraulico”;
– n. 10 unità con figura professionale “collaboratore tecnico elettricista”;
– n. 12 unità con figura professionale “collaboratore tecnico turnista”;
– n. 05 unità con figura professionale “collaboratore tecnico addetto gestione alla qualità dell’acqua”.
– n. 01 unità con figura professionale “operatore tecnico specializzato – addetto al servizio di portineria/centralino.

Quali sono i requisiti richiesti

I candidati che vogliono inoltrare la domanda devono rispettare alcuni requisiti. Oltre a quelli generici, riguardanti l’anagrafe, la situazione penale e la idoneità fisica, ecco cosa bisogna saper fare.

  • per la figura professionale “collaboratore tecnico elettricista” è necessaria esperienza maturata in attivitĂ  di supporto tecnico – operativo sugli impianti elettrici industriali;
  • per la figura di “collaboratore tecnico idraulico”: esperienza maturata in attivitĂ 
    di supporto tecnico – operativo sugli impianti idraulici di condotte di adduzione e distribuzione acque;
  • per la figura professionale di “collaboratore tecnico turnista”: esperienza maturata in attivitĂ  di supporto tecnico – operativo nella sorveglianza e gestione di siti presidiati (Potabilizzatore, Centrale di Sollevamento, Dighe e Centrali idroelettriche);
  • per la figura di “collaboratore tecnico addetto alla gestione della qualitĂ  dell’acqua”: esperienza maturata in attivitĂ  di supporto tecnico – operativo nella gestione degli impianti di dosaggio dell’ipoclorito di sodio e nell’esecuzione dei prelievi sull’acqua
    erogata;
  • Per la figura professionale di “operatore tecnico specializzato – addetto al servizio di
    portineria/centralino: esperienza in uno o piĂą dei processi tipici del servizio idrico e/o esperienza maturata come centralinista/servizio di portineria.
  • Inoltre è necessario il diploma di istruzione secondaria di primo grado conseguito presso scuole statali e non statali riconosciute per rilasciare titoli aventi valore legale o altri istituti legalmente riconosciuti ai sensi della vigente normativa.
  • Infine, tutti i candidati dovranno avere conoscenza della Legge istitutiva, dello Statuto
    dell’ASR Molise Acque, del Regolamento di organizzazione e funzionamento e del Codice di comportamento dei dipendenti, rese disponibili sul sito internet dell’ente.

Nel bando ufficiale, i candidati possono trovare ulteriori informazioni e le modalità di invio della domanda. Anticipiamo che la candidatura può essere elaborata in formato cartaceo oppure trasmessa telematicamente.

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di etĂ 

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

9 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

22 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti piĂą facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilitĂ  di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento etĂ  pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago