Perch%C3%A9+i+gatti+ci+seguono+in+bagno%3F+Il+motivo+poco+conosciuto+ma+si+pu%C3%B2+evitare
informazioneoggi
/2023/01/20/gatti-seguono-bagno/amp/
Lifestyle

Perché i gatti ci seguono in bagno? Il motivo poco conosciuto ma si può evitare

Published by

I gatti qualche volta possono avere comportamenti difficili da decifrare, ma perché seguono il loro amico umano in bagno? Ecco cosa c’è da sapere e come evitarlo

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, i mici domestici a volte adottano alcuni comportamenti davvero singolare, questi, ad esempio, seguono il loro amico umano in bagno, ma perché lo fanno? Ecco cosa c’è da sapere in merito e come provare ad evitarlo.

Informazione Oggi

A molti è sicuramente capitato che mentre si va in bagno, il micio domestico corre per provare ad entrare. Oppure, quando si rincasa, questo si trova in bagno, ma come mai?

Tale comportamento potrebbe risultare davvero singolare. In molti probabilmente si chiedono il motivo di questo atteggiamento che, in realtà, è abbastanza comune tra i felini domestici. Le motivazioni, però, non molteplici.

Secondo la dottoressa Primm, il micio adotta tale comportamento perché si sentirebbe poco sicuro. Così facendo i gatto proverebbero a far capir capire al proprio amico umano che hanno necessità di essere protetti. L’umano, infatti, è sarebbe considerato dal gatto un punto di conforto e non solo.

Gatti, perché seguono il loro amico umano in bagno? Alcune possibili motivazioni

A proposito di comportamenti singolari, chi ha un gatto sa benissimo che questo odia le porte chiuse ma come mai? Ecco quello che c’è da sapere, le possibili motivazioni e come provare ad evitare che il micio miagoli per molto tempo fuori la porta.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, oltre alla motivazione appena citata nel paragrafo precedente, vi sono altri motivi per cui il gatto segue il suo amico umano in bagno.

Anche se questi animali sopportano ben poco l’acqua, se si rientra in casa dopo molte ore, l’animale potrebbe aver voglia di seguire il suo amico bipede dappertutto. E quindi anche in bagno se è necessario.

Un’altra motivazione che spingerebbe il gatto a seguire il suo amico umano anche in bagno, potrebbe essere che il micio vuole un po’ d’acqua fresca. In modo particolare, quando le temperature sono più alte, l’acqua potrebbe diventare calda in poco tempo. Di conseguenza, il gatto adottando tale comportamento, potrebbe quindi chiedere acqua più fredda.

Un’ulteriore motivazione che spingerebbe il micio a seguire il suo amico umano in bagno è che vuole giocare. Quest’area della casa risulta essere ricca di divertimenti. Tra questi, infatti, vi sono la carta igienica ed altri oggetti pronti per essere ‘distrutti’.

Inoltre, vi sono diversi asciugamenti che il gatto potrebbe trovare molto comodi per fare qualche riposino.

Inoltre, com’è noto, i gatti sono davvero molto curiosi e di conseguenza ritrovarsi davanti una porta chiusa potrebbe suscitare in questo animale la voglia di aprirla per esplorare cosa c’è al di là. Insomma, i motivi possono essere davvero moltissimi.

Come evitare che il gatto segua l’umano fino in bagno?

Per far si che il felino domestico non provi a più a seguire il proprio amico umano in bagno, il primo passo da compiere è quello di capirne la motivazione.

Se questo lo fa solamente perché vuole giocare allora è importante trascorrere maggiore tempo con questo e giocarci maggiormente. Si potrebbe anche valutare l’opzione di acquistare qualche gioco specifico per l’animale.

È molto importante che la casa dove vive il gatto sia ricca di stimoli cosicché questo possa divertirsi giocando anche quando il suo amico umano non è presente nell’abitazione.

Vi è poi la possibilità di far capire al gatto che in alcune aree della casa non può entrare. Chiaramente, chiunque viva con un felino domestico, sa benissimo che insegnare alcune cose al gatto non è proprio facile. Molto utile potrebbe essere chiedere consiglio al proprio veterinario di fiducia e mettere in pratica le dritte avute con molta pazienza.

Di fondamentale importanza, però, sono i rinforzi positivi ed anche cercare che il micio abbia un habitat il più adatto a lui così da evitare che questo segua il suo amico umano dappertutto.

 

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

17 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

1 giorno ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

4 giorni ago