Bonus+per+chi+estingue+prima+prestiti+e+mutui%3A+un+enorme+vantaggio
informazioneoggi
/2023/01/19/corte-costituzionale-estinzione-anticipata-prestiti-e-mutui/amp/
Economia

Bonus per chi estingue prima prestiti e mutui: un enorme vantaggio

Published by

Chi si affida a una banca richiedendo un prestito o accendendo un mutuo ha diritto a vedersi riconoscere un vantaggio per il virtuoso adempimento all’obbligo come creditore.

Nel caso specifico chi estingue in anticipo prestiti e mutui ha diritto al rimborso dei costi, indipendentemente dalla data di stipula.

Informazioneoggi

È quanto ha deciso Corte Costituzionale nella sentenza di dicembre; con l’estinzione anticipata del mutuo il debitore può rimborsare alla banca il capitale dovuto prima della scadenza prevista dal contratto. Rimborsare l’intero debito in anticipo rende così libero il debitore ma anche il creditore dagli oneri del contratto.

L’estinzione anticipata è disciplinata dall’ordinamento Bancario. Dal 2007 fino a oggi non era prevista alcuna penale per l’estinzione anticipata dei mutui, per l’acquisto o la ristrutturazione di immobili o allo svolgimento della propria attività economica o professionale.

Prima del 2007 invece l’estinzione anticipata ha previsto l’applicazione di penali, in misura ridotta e in accordo con ABI e Associazione dei consumatori.

La legge tutela gli interessi dei creditori nell’estinzione anticipata di un finanziamento

Oggi la situazione è completamente ribaltata: non solo l’assenza di penali ma il rimborso di quelle spese accessorie legate agli interessi. L’estinzione anticipata di un finanziamento a rate rispetto alle scadenze previste comporta quindi il rimborso dei costi sostenuti.

La corte Costituzionale risolve cosÏ un contrasto che discriminava alcuni consumatori specificando che non vi è disparità di trattamento relativamente alla data di stipula del prestito. Il differente trattamento previsto nei confronti dei consumatori in base alla data di stipula del contratto è stato cosÏ ora dichiarato illegittimo.

In particolare, la Consulta ha stabilito che le disposizioni attuali sono retroattive e applicabili anche ai vecchi mutui. Il consumatore può rimborsare anticipatamente in qualsiasi momento, in tutto o in parte, l’importo dovuto al finanziatore. Ha in tal caso diritto alla riduzione, in misura proporzionale alla vita residua del contratto, anche degli interessi, escluse le imposte.

Published by

Recent Posts

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

7 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

20 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

1 giorno ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravitĂ , adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la veritĂ 

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

3 giorni ago