Finalmente arriva il rinnovo del contratto di lavoro per alcuni lavoratori dopo i ritardi degli ultimi anni. Ecco i dettagli.
L’attesa è finita per 160mila dirigenti pubblici che attendevano il rinnovo dei contratti scaduti relativi agli anni 2019/2021.
Nello specifico, il rinnovo è previsto entro il 2023 e il testo del contratto contiene anche gli aumenti retributivi medi al 4,5%.
A rendere noto il rinnovo del contratto è Antonio Naddeo, presidente dell’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN). La firma del contratto coinvolgerà i lavoratori del comparto del pubblico impiego e, nello specifico, riguarda 4 settori:
Comunque, i primi beneficiari che potranno festeggiare il rinnovo del contratto di lavoro saranno i 135mila medici del Servizio sanitario nazionale (SSN). Si tratta del rinnovo del contratto relativo agli anni 2019-2021 ormai scaduto e dovrebbe essere approvato entro marzo 2023.
Al momento è al vaglio del ministero dell’Economia ed è il motivo per cui i tempi si sono allungati a causa di procedure complesse che riguardano il bilancio. Il ritardo, però non causerà una perdita economica per i lavoratori del comparto Sanità perché riceveranno gli arretrati dovuti.
In realtà, le risorse economiche stanziate pari a 1 miliardo di euro per il 2023 non sono sufficienti per approvare anche i contratti del triennio successivo. Per questo motivo è stato stanziato un acconto una tantum come avevamo anche anticipato nell’articolo “Legge di Bilancio 2023 e stipendi statali: cambia tutto da gennaio”.
Un piccolo accessorio da pochi euro potrebbe evitare gravi intossicazioni alimentari in casa. Ogni giorno…
I Buoni Fruttiferi Postali hanno rendimento variabile fino al 5%. Se volete far fruttare i…
Chi paga le riparazioni di un'auto acquista con la Legge 104 in caso di incidente?…
Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…
Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…
Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…