Ottime opportunità per lavoro a tempo indeterminato in tante città, le selezioni sono aperte ma molte terminano presto.
Ecco dunque come fare a candidarsi ai bandi per l’assegnazione di posti di lavoro al CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche. Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri di Porano.
Servono tantissime figure professionali e l’offerta è davvero ampia, così come le diversità di contratti e i candidati potranno aspirare a lavorare a tempo determinato o indeterminato. Dunque andiamo a scoprire quali sono gli incarichi previsti e i requisiti richiesti, nonché le scadenze e le modalità di accesso ai Bandi.
Illustriamo subito tutte le opportunità disponibili, davvero molte se pensiamo che presso un unico Ente abbiamo la possibilità di trovare un lavoro sicuro. Ma soprattutto gratificante, di alto livello e in alcuni casi anche a tempo indeterminato.
Chi è interessato a ulteriori informazioni sui bandi di lavoro presso l’autorevole realtà, può consultare la pagina dedicata. Noi segnaliamo il sito istituzionale del Consiglio nazionale delle ricerche sezione Lavoro e Formazione.
Le candidature dovranno essere compilate e presentate solo telematicamente, utilizzando l’applicazione informatica disponibile nell’area concorsi del sito CNR. Le scadenze sono tutte al prossimo 9 febbraio 2023. Non resta che inviare le candidature e incrociare le dita.
I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…
La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…
Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…
Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…
Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…