Sondaggi+Politici%2C+scricchiola+la+fiducia+in+Meloni+%26%23038%3B+Co%3A+i+primi+disertori
informazioneoggi
/2023/01/09/sondaggi-politici-meloni-fiducia/amp/
News

Sondaggi Politici, scricchiola la fiducia in Meloni & Co: i primi disertori

Published by

Con il nuovo anno proseguono i sondaggi politici, interessante, in proposito, il quadro che va delineandosi al momento introno al Governo Meloni e a quello che suoi elettori e no pongono come obiettivi prioritari da raggiungere.

Quello che salta immediatamente all’occhio è l’attenuarsi della fiducia intorno all’Esecutivo in carica. Ecco come evolve la scena politica nel nostro Paese.

InfromazioneOggi

Con il nuovo anno tornano le ormai consuete inchieste politiche, pronte a restituire, “minuto per minuto”, ansie, timori, aspettative, umori, degli elettori italiani. L’indagine in questione ci rimanda sin da subito un elemento piuttosto interessante e di rottura rispetto a più di tre mesi a questa parte: va attenuandosi il credito riposto nell’Esecutivo formato dalla Premier Meloni.

Il quadro vien fuori dai recenti sondaggi politici elettorali a cura di Emg per la trasmissione televisiva in onda su Rai 3, Agorà.

Sondaggi politici, Governo Meloni: crescono i diffidenti

Stando all’inchiesta in questione rimarrebbe costante al 30% il margine di quanti sembrino ancora disposti a riporre “abbastanza” fiducia nella coalizione di centrodestra al momento al Governo. Fin qui tutto nella norma, ma qualche scricchiolio si avverte nelle successive voci: si abbassa del 2 % la quota degli italiani che si esprimono come “molto” appagati, attualmente al 18%, così come coloro che hanno pronunciato un parere “positivo” sull’esecutivo, che si presentano come il 48% dei prendenti parte all’inchiesta.

Altro segnale di una potenziale nuova tendenza: gli elettori che nutrono “poca” aspettativa nel Governo Meloni giungono a una percentuale pari al 23%, in crescita di due punti. Stesso discorso per quanti hanno espresso un’opinione “negativa”, a oggi al 43%.

Le priorità del momento secondo gli italiani

Una sorte di memorandum lanciato al Governo.

Difatti, in un’altra indagine sempre a cura della medesima agenzia, in più, i cittadini italiani hanno stilato la lista di quelle che dovrebbero rappresentare le urgenze da affrontare per l’esecutivo in carica nel corso di quest’anno.

In cima all’elenco, con una percentuale pari al 25%, si piazza “l’aumento di salari e pensioni”, mentre a seguire al 20% la ”crescita dell’occupazione”.

Al terzo posto altro tema sempre caldo, “la riduzione delle tasse”, mentre al 12% la vicenda dell’anno, la “conclusione del conflitto in Ucraina”.

Per l’11% dei prendenti parte al sondaggio la priorità di Meloni e i suoi nel 2023 dovrebbe essere “il rilancio della sanità pubblica”. Il 9% degli intervistati si sofferma su di un altro argomento piuttosto attuale e di una certa rilevanza, “il contrasto ai cambiamenti climatici”.

A chiudere la lista, con il 5% dei consensi, “la messa in sicurezza del territorio”.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

4 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

17 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago