Farmaco+per+Alzheimer+da+25+mila+euro+approvato+dalla+FDA%2C+ecco+cosa+promette
informazioneoggi
/2023/01/08/farmaco-per-alzheimer-da-25-mila-euro-approvato-dalla-fda-ecco-cosa-promette/amp/
News

Farmaco per Alzheimer da 25 mila euro approvato dalla FDA, ecco cosa promette

Published by

Un innovativo farmaco per l’Alzheimer ha ricevuto l’approvazione in tempi velocissimi da parte dell’FDA. Ma sull’efficacia esistono ancora dei dubbi.

InformazioneOggi

L’Alzheimer è una malattia terribile, per la quale non esiste ad oggi una cura definitiva. I ricercatori stanno cercando di trovare un rimedio non solo ai sintomi della demenza, ma un modo per bloccarla ai suoi inizi.

Il farmaco appena approvato dall’FDA, infatti, verrà usato agli stadi iniziali della malattia, che fortunatamente ad oggi può essere diagnosticata più precocemente che in passato. Più che di farmaco, comunque, possiamo parlare di “trattamento immunitario”, poiché si tratta di un anticorpo monoclonale creato in laboratorio. Andiamo a scoprire come funziona e cosa promette.

Farmaco per Alzheimer da 26 mila dollari approvato dalla FDA, sarà la svolta oppure no?

Il trattamento contro la terribile malattia che distrugge il cervello è stato ideato da due case farmaceutiche, le  società Eisai e Biogen. Si chiama Leqembi, ma in realtà stiamo parlando del Lecanemab-irmb, un anticorpo monoclonale.

Parlammo degli studi effettuati con questa terapia in un articolo approfondito, quando le due società avevano appena fatto richiesta di approvazione del farmaco. Adesso l’approvazione è arrivata, velocissima, da parte dell’FDA.

Dunque probabilmente i ricercatori hanno trovato il modo di migliorare il trattamento o di eliminare gli effetti collaterali che erano scaturiti in alcuni pazienti proprio durante i primi test. Ricordiamo che due persone morirono durante la sperimentazione, a causa di un’emorragia cerebrale.

Il dubbio risiedeva nel fatto che la terapia funziona probabilmente solo se iniettata all’inizio dei sintomi dell’Alzheimer, e che non guarisce definitivamente. Il Leqembi, infatti, non debella la malattia al 100%. Ma fa produrre al corpo del soggetto una “difesa immunitaria” che va a distruggere le placche amiloidi, responsabili del degenero cerebrale. Si stima un rallentamento dell’Alzheimer di un 27%, o almeno questi erano i dati successivi alla prima sperimentazione.

Ad oggi, l’FDA ha garantito al trattamento, che costerà circa 25 mila euro a persona, “il via libera accelerato“. Significa che Eisai e Biogen dovranno continuare a effettuare studi e a monitorare la salute dei pazienti.

I pareri controversi degli esperti

Come riportato da prestigiosi quotidiani, come ad esempio il New York Times, gli stessi scienziati che hanno ideato il farmaco ammettono che servono ulteriori studi. Troviamo queste dichiarazioni anche in un report, pubblicato sul New England Journal of Medicine.

Anche il miglioramento cognitivo avvenuto nei soggetti trattati è poco rilevante, anche se i ricercatori hanno esultato per i grandi risultati ottenuti fino ad oggi.

Inoltre, nello stesso foglietto illustrativo del medicinale sono riportati i rischi di effetti collaterali. Come avviene, comunque, per ogni medicina presente sul mercato. Nel caso del Leqembi, i rischi sono associati a comparsa di edema ed emorragia cerebrale, soprattutto se il soggetto assume fluidificanti del sangue.

Tuttavia, l’Alzheimer colpisce sempre più persone nel mondo: solamente negli Stati Uniti vi sono più di 6 milioni di abitanti affetti dalla malattia. I risultati, seppur lievi, di questo trattamento monoclonale, danno una speranza in più.

Published by

Recent Posts

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

5 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

7 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

10 ore ago

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

11 ore ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novità da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

12 ore ago

Truffa via SMS: se non cancelli subito questo numero, rischi seriamente

All'apparenza è un messaggio normale ma se non cancelli subito il numero il rischio che…

13 ore ago