Ecobonus+auto%3A+dal+10+gennaio+al+via+le+domande+per+bonus+e+agevolazioni%2C+fai+in+fretta+durano+poco
informazioneoggi
/2023/01/08/ecobonus-auto-2023-dal-10-gennaio-ripartono-gli-incentivi/amp/
Economia

Ecobonus auto: dal 10 gennaio al via le domande per bonus e agevolazioni, fai in fretta durano poco

Published by

Alle ore 10 del 10 gennaio 2023 ripartano le prenotazioni per l’ecobonus auto, moto e per gli altri veicoli non inquinanti.

È il ministero delle Imprese e del made in Italy renderlo noto tramite un comunicato stampa pubblicato il 2 gennaio 2023.

InformazioneOggi

Le prenotazioni per i concessionari partiranno alle ore 10 del 10 gennaio e, come le edizioni precedenti, anche questa “finestra” potrebbe essere del tipo click day. Ma prima di continuare in molti si chiedono qual è il destino delle auto a metano: tutti gli scenari.

Ecobonus auto: dal 10 gennaio riaprono le prenotazioni per gli incentivi

A disposizione per quest’anno ci sono risorse pari a 630 milioni di euro da utilizzare per l’acquisto di auto, motocicli, ciclomotori e veicoli commerciali non inquinanti. Però, gli incentivi saranno garantiti fino a esaurimento delle risorse.

Le prenotazioni si apriranno per le seguenti categorie di veicoli:

  • M1: autoveicoli;
  • L1e/L7e: motocicli e ciclomotori;
  • N1/N2: veicoli commerciali.

Invece, le risorse saranno ripartite tra le diverse tipologie di veicoli:

  • M1: 190 milioni per le auto elettriche, 235 milioni per le auto ibride plug-in (ma il 5% è riservato per l’acquisito o il noleggio da parte di persone giuridiche per attività di car sharing commerciale), 150 milioni per le auto a basse emissioni;
  • L1e/L7e: 5 milioni per i veicoli non elettrici, mentre 35 milioni per quelli elettrici;
  • N1/N2: 15 milioni.

Le risorse per l’ecobonus auto 2023 sono state previste dalla legge di Bilancio 2021 e dal successivo decreto del Presidente della Repubblica del 6 aprile 2021.

Come richiedere il contributo

È bene specificare che il contributo deve essere richiesto dai concessionari per conto degli acquirenti a partire dal 10 gennaio 2023 (ore 10). Si ha tempo fino al 31 dicembre 2023 per inserire le prenotazioni. I concessionari entro tale termine dovranno utilizzare la piattaforma disponibile sul sito istituzionale https://ecobonus.mise.gov.it per inserire i moduli compilati e firmati dall’acquirente.

Quali documenti presentare

Al momento della presentazione per l’ecobonus auto e in relazione agli acquisti effettuati le persone fisiche dovranno presentare una dichiarazione di presa d’atto della proprietà del veicolo per almeno un anno (12 mesi).

Invece, le persone giuridiche invece:

  • se il veicolo acquistato sarà impiegato in attività car sharing commerciale dovranno presentare copia del documento di identità, dichiarazione di presa d’atto del mantenimento di tale impiego e proprietà del veicolo acquistato;
  • se il veicolo acquistato sarà utilizzato in attività di autonoleggio con scopi commerciali (no car sharing) i documenti da presentare saranno i seguenti: dichiarazione dell’impiego, documento di identità, dichiarazione di presa d’atto del mantenimento di tale impiego, proprietà del veicolo acquistato.

Infine, le piccole e medie imprese (PMI) dovranno allegare sempre un documento di identità ma anche:

  • dichiarazione relativa al possesso dei requisiti di PMI;
  • dichiarazione relativa all’esercizio di attività trasporto di cose per conto proprio oppure conto terzi.

La documentazione richiesta si può scaricare dalla sezione ‘Normativa’ presente sul sito dedicato all’agevolazione e indicato in precedenza.

Published by

Recent Posts

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

25 minuti ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

2 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

3 ore ago

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

7 ore ago

Il Fisco ritorna in agguato: scattano nuovi accertamenti, ecco come evitare sanzioni da capogiro

Sono iniziati i controlli a campione sul Modello 730/2025. Come avvengono e cosa fare se…

8 ore ago

IMU, con il nuovo bollettino precompilato pagamenti più semplici e immediati

Grazie al bollettino precompilato IMU, i contribuenti riceveranno l'avviso di pagamento a casa. I vantaggi…

10 ore ago