Legge+104%2C+%C3%A8+possibile+acquistare+una+seconda+auto+con+tutti+i+bonus+e+agevolazioni%2C+ma+solo+ad+una+condizione
informazioneoggi
/2023/01/06/legge-104-acquistare-una-seconda-auto-detrazioni/amp/
Economia

Legge 104, è possibile acquistare una seconda auto con tutti i bonus e agevolazioni, ma solo ad una condizione

Published by

La Legge 104 permette di ottenere agevolazioni economiche nell’acquisto di un’automobile. A patto che questa soddisfi l’esigenza primaria di aiutare il disabile ad avere una qualità migliore della vita. Vediamo in quali casi è possibile utilizzare l’agevolazione per acquistare una seconda vettura. 

Grazie alle innumerevoli tutele previste dalla Legge 104, coloro affetti da disabilità e i familiari che li assistono, hanno la possibilità di ottenere diversi tipi di agevolazioni sull’acquisto di vetture utilizzate per gli spostamenti.

InformazioneOggi.it

Lo stato, con questa misura di sostegno, favorisce infatti, con importanti sconti, l’acquisto di automobili che abbiano lo scopo di facilitare le esigenze di vita del disabileE il primo requisito per ottenere queste agevolazioni, è che l’auto in questione venga acquistata allo scopo principale di aiutare il disabile a migliorare la sua vita quotidiana. 

Quanti anni devono passare per cambiare auto, mantenendo le detrazioni previste dalla Legge 104?

“Ho acquistato l’automobile con la legge 104 nel 2019, quanti anni devono passare per cambiare l’auto con la legge 104?”

Questo, il quesito che in questi giorni un nostro lettore ha deciso d’inviarci, per chiedere chiarimenti sulla possibilità di cambiare automobile con le agevolazioni previste.

Le agevolazioni previste dalla Legge 104 sull’acquisto di automobili, il cui uso principale è l’assistenza al disabile, consentono infatti di poter cambiare vettura, mantenendo gli sconti e i benefici previsti nell’acquisto. Ma questo è possibile soltanto dopo che passano quattro anni dall’acquisto. Chi risulta titolare di legge 104, nel momento in cui deve acquistare un’automobile, può accedere a una detrazione IRPEF fino al 19 per cento della spesa complessiva. Una percentuale che viene detratta dalla cifra da versare per l’acquisto, in uno fino a una massimo di quattro anni. Lo sconto per la vettura, arriva dunque nella dichiarazione dei redditi successiva all’acquisto. E questo significa che il cittadino in un primo momento deve pagare l’importo per intero, e soltanto in un secondo momento sarà rimborsato dallo stato. La detrazione può essere ottenuta soltanto per l’acquisto di una singola vettura per volta. 

Acquisto auto legge 104, non è possibile acquistare due vetture in contemporanea con lo sconto: il motivo

Il contribuente non ha dunque la possibilità di acquistare in contemporanea una seconda automobile con queste agevolazioni.

Questo può verificarsi nell’unico caso in cui si acquista una seconda automobile, mandando al contempo in rottamazione e radiazione dal PRA il veicolo precedente. E laddove il veicolo non risultasse iscritto al PRA, il beneficio decade. Altrimenti, per almeno quattro anni non è possibile cambiare automobile godendo delle agevolazioni economiche previste dalla legge 104. 

Acquisto auto legge 104, esiste un limite massimo di spesa

Le agevolazioni sull’acquisto di un’automobile previste dalla legge 104 non tengono conto della cilindrata del veicolo per concedere gli sconti sulle tasse. Viene però prevista dal governo una spesa massima che può essere detratta. L’automobile in questione non potrà infatti costare più di 18.075 euro. Questo è il limite di spesa stabilito. 

E nel momento in cui si sceglie di acquistare un’auto che supera questa cifra, il surplus economico va totalmente a carico del contribuente. E questo significa che la cifra massima che il richiedente si può vedere scontata dalle proprie tasse, è di circa 3.434 euro. Vi è anche la possibilità di ottenere la detrazione attraverso quattro quote che verranno erogate in un anno dall’Agenzia delle Entrate, a cui si può richieder in modo diretto il rimborso. O in alternativa, si può scegliere di spalmare la detrazione su quattro anni.

Published by

Recent Posts

Hanno comprato la casa a 1 dollaro, ecco come è diventata adesso: dimora da sogno

Una casa acquistata a 1 dollaro ne vale oggi circa 140 mila. Un attento lavoro…

53 minuti ago

Legge 104 e riconoscimento invalidità: l’INPS spiega le nuove regole

Parte la seconda fase di sperimentazione della riforma sulla disabilità e cambiano alcune regole per…

2 ore ago

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

10 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…

11 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…

16 ore ago

100 euro in più sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

17 ore ago