Pellet+a+prezzo+super+conveniente%3A+%C3%A8+successo+sul+serio+ma%26%238230%3B
informazioneoggi
/2023/01/04/truffa-pellet-denunciato-uomo/amp/
News

Pellet a prezzo super conveniente: è successo sul serio ma…

Published by

Un uomo denunciato per vendita pellet, incredibile cosa è successo: ecco i dettagli e a cosa fare attenzione.

Desta sempre grande attenzione il tema che si lega alle truffe in generale, ai tentativi di raggiri e, nel dettaglio, alla truffa del pellet: un uomo denunciato, ma ecco cos’è successo in questo caso.

Informazione Oggi

Un uomo, un 48enne residente nella provincia di Napoli è stato denunciato per truffa.

L’inizio dell’indagine si è avuta dopo la denuncia di un soggetto, di Ostra, che come spiega viveremarche.it, è stato vittima proprio di una truffa. Stando a quanto si legge, questi si sarebbe imbattuto mediante l’applicazione Marketplace del noto social network Facebook in un annuncio.

Nel dettaglio, quest’ultimo sarebbe relativo alla vendita di cento quaranta pacchi di Pellet a prezzo dalla grande convenienza, ovvero quattrocento euro.

Successivamente, l’uomo si sarebbe messo in contatto con il venditore, versando a questi l’importo su di una carta prepagata. Tuttavia, a seguito del pagamento, la persona che avrebbe venduto si sarebbe resa irreperibile senza occuparsi di fornire i prodotti.

Truffa Pellet, l’indagine dei Carabinieri

L’avvio e il prosieguo delle indagini hanno permesso l’identificazione del soggetto che, stando a quanto si legge, non sarebbe nuovo a tale tipo di attività. Vi è stata dunque la denuncia di quest’ultimo.

Da parte delle autorità, vi è l’invito a prestare grande attenzione e a diffidare degli annunci che risultano essere dalla gran convenienza, presenti sulla rete web.

Ciò dal momento che, solitamente, ad un prezzo di vendita troppo basso può corrispondere, circa l’annuncio, una possibile trappola, creata ad hoc per attirare e spingere gli inconsapevoli acquirenti a procedere al versamento del denaro.

Pellet e rischio truffa: come difendersi

Un altro caso di cui si è scritto di recente è legato all’acquisto fatto del pellet, ma con la problematica legata alla consegna: qui il caso e i dettagli.

Come detto, è di fondamentale importanza prestare sempre grande attenzione agli annunci online, ai siti di dubbia provenienza quando si tratta del pellet da acquistare o di altri prodotti.

Un prezzo troppo conveniente e fuori mercato potrebbe rappresentare un segnale d’allarme. È bene, tra le altre cose, ad esempio controllare e verificare l’affidabilità del sito, se vi siano recensioni da parte di altri utenti, se gli annunci sono scritti bene o se vi sono errori grammaticali.

Qui alcuni consigli preziosi in tal senso proprio inerente l’acquisto online del pellet.

Qualora si ritenesse di essere incappati in una truffa, occorre rivolgersi alla Polizia Postale, con relativa segnalazione. E a seconda del caso, considerare di sporgere denuncia. Qui un alert proprio della Polizia Postale in data 29.07.22 circa l’attenzione da porre sulla truffa del pellet.

In ogni caso è opportuno ed importante sentire e rivolgersi agli esperti del settore ed ai soggetti competenti. In tal modo è possibile ricevere un parere professionale ed esperto. Si pensi alle associazioni il cui operato è volto alla tutela del consumatore, avvocati, e forze dell’ordine.

Raccontaci una truffa subita o se si ha il dubbio di vivere una situazione di raggiro o frode. Il team si avvale di Esperti che potranno consigliare cosa fare per tutelarsi. Inviare una mail con i propri dubbi o quesiti qui: Segnalazione truffe.

Published by

Recent Posts

L’elettrodomestico ‘killer’ della bolletta: consuma 4 volte più della lavatrice

Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta.  Con le giornate…

4 ore ago

Bonus rottamazione: come ottenere 200€ per il tuo frigo vecchio

Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…

6 ore ago

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

9 ore ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

11 ore ago

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

12 ore ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

14 ore ago