Renault+lancia+SUV+%26%238216%3BAustral%26%238217%3B%3A+stile%2C+dinamismo+e+comfort%2C+grintoso+al+punto+giusto
informazioneoggi
/2023/01/04/renault-austral-2023-suv/amp/
News

Renault lancia SUV ‘Austral’: stile, dinamismo e comfort, grintoso al punto giusto

Published by

Cambiamenti in casa Renault. Avvicendamento tra SUV: Austral 2023 prenderà il posto della Kadjar. Sale il livello delle prestazioni, sia dal punto di vista stilistico che di dinamismo, sebbene l’offerta sia ancora più ampia. Numerose le novità in arrivo per il 2023, proviamo a farne il conto.

La Renault Austral 2023 consegna ai fruitori nuovi contenuti, motori all’insegna dell’elettrificazione e un rinnovato look coerente alla congiuntura storica attuale.

InformazioneOggi

Tutto pronto per l’avvicendamento in casa Renault. La staffetta avverrà tra due Suv: Austral 2023 prenderà il posto della Kadjar. Sale il livello delle prestazioni, sia dal punto di vista stilistico che di dinamismo. Ma non è tutto: occhio al sistema ibrido E-Tech.

Le misure della nuova protagonista del 2023:

4,51 metri di lunghezza, una larghezza di 1,82 metri, un’altezza di 1,62 metri e un passo di 2,67 metri.

Renault Austral 2023, un SUV tutto da scoprire

Ancora una volta si alza la posta in gioco. Non si tratta solamente di estetica e dinamicità (nella fattispecie con l’allestimento Iconic Esprit Alpine).

Le novità abbracciano ogni aspetto del nuovo gioiello Renault. Partiamo in primis dalla multimedialità. Il cruscotto presenta in sé il pannello dei comandi virtuale che ha fatto il suo debutto sulla Mégane. Si tratta di un ponte che misura 12,3 pollici, largamente riconfigurabile.

Da menzionare il monitor verticale del processore multimediale Open R link, impostato sull’ambiente Google. Una gestione all’insegna della praticità: include un collaboratore vocale a punto e l’opportunità connettere il proprio smartphone con semplicità, a prescindere dal modello.

La nuova spinta del SUV, la dinamicità di motori e pneumatici

Non è tutto. A dare la spinta alla Renault Austral 2023 ci penserà la seconda generazione dell’iter ibrido E-Tech. La sua composizione prevede un 1.2 tre cilindri turbobenzina e una coppia di motori elettrificati, con un cambio (non dotato di frizione e sincronizzatori) a quattro rapporti.

Il powertrain, da 199 cavalli totali, è piacevole, alquanto raggiante e scommette il tutto sugli standard di efficacia: ad andatura bassa e media si viaggerà solitamente sfruttando le prestazioni elettriche del motore, per un percorso medio (stimato) uguale a 16 km/litro.

Ma il nostro SUV è anche lodato in una prospettiva di dinamicità: questo si deve ai pneumatici posteriori sterzanti (optional), il che permette un passaggio garantito tra le curve, provocando anche quanti bramino quel brio supplementare, in fatto di passione al volante.

Published by

Recent Posts

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

5 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

1 giorno ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago