A+Firenze+doppia+chance+di+lavoro%3A+fioccano+contratti+a+tempo+indeterminato%21
informazioneoggi
/2023/01/04/firenze-lavoro-assunzioni-contratti/amp/
Lavoro

A Firenze doppia chance di lavoro: fioccano contratti a tempo indeterminato!

Published by

Nuova occasione di lavoro in Toscana, la chance nel pubblico impiego. Il Comune di Firenze ha indetto una duplice procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 21 nuovi collaboratori da inserire alla voce bibliotecari e agenti di polizia.

Ancora tempo per inviare le candidature. Ecco i dettagli dell’offerta in questione.

InformazioneOggi

Nuova opportunità lavorativa in Toscana, possibilità da cogliere nel pubblico impiego. Difatti il Comune di Firenze ha indetto una duplice procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 21 nuovi collaboratori da inserire alla voce bibliotecari e agenti di polizia.

A coloro che saranno assunti l’Ente proporrà contratto lavorativo a tempo indeterminato – categoria D, posizione economica D1.

Termine ultimo entro il quale poter inviare la richiesta di partecipazione alla suddetta procedura concorsuale è fissato al prossimo 30 gennaio.

A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.

Profili professionali richiesti dal Comune di Firenze

Il Comune di Firenze ha dunque pubblicato una duplice procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di 21 nuovi collaboratori da inserire alla voce bibliotecari e agenti di polizia. Ecco i profili professionali richiesti e la loro ripartizione:

  • 13 Ispettori Polizia Municipale;
  • 8 Istruttori Direttivi Bibliotecari.

Cosa presentare al momento della domanda per lavoro bibliotecari e agenti di polizia

Coloro che vorranno prendere parte alla duplice procedura concorsuale indetta dal Comune di Firenze e finalizzata all’assunzione di 21 nuovi collaboratori da inserire alla voce bibliotecari e agenti di polizia dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.

Per la panoramica completa dei requisiti, le specifiche e delle riserve predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura del bando allegato in chiusura di articolo.

Intanto segnaliamo quelli essenziali. Per quanto riguarda gli agenti di Polizia: l’essere in possesso di patente di guida di categoria B in corso di validità; l’aver conseguito laurea triennale o magistrale. Mentre per i bibliotecari: l’aver conseguito laurea vecchio ordinamento e Magistrali.

Iter selettivo previsto dal bando di concorso

Nel caso in cui il numero delle richieste di ammissione rallenti l’espletamento della procedura concorsuale nei tempi previsti, la Commissione esaminatrice preposta potrebbe vagliare l’inserimento di un test di preselezione.

La valutazione della commissione esaminatrice verterà intorno a due verifiche d’esame, una scritta e una orale. Per la posizione di bibliotecari si valuteranno anche i titoli che daranno diritto a punteggi supplementari. Per le materie d’esame, punteggi inerenti i titoli e calendario delle prove, si rimanda sempre al bando allegato in fondo all’articolo.

Come ed entro quando inviare la domanda per procedura concorsuale Comune di Firenze

Per prendere parte alla duplice procedura concorsuale indetta dal Comune di Firenze e finalizzata all’assunzione di 21 nuovi collaboratori da inserire alla voce bibliotecari e agenti di polizia i potenziali partecipanti dovranno inviare istanza di partecipazione attendendosi unicamente alla procedura telematica prevista dal bando di concorso.

Per l’accesso all’iter online occorrerà, tramite SPID, consultare la seguente pagina, selezionando il link inerente al bando di proprio interesse. Termine ultimo entro il quale poter inviare la richiesta di partecipazione alla suddetta procedura concorsuale è fissato al prossimo 30 gennaio.

Si rammenta che sarà essenziale il versamento della quota concorsuale di 10 euro. Necessario il possesso di un indirizzo PEC personale.

Published by

Recent Posts

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

12 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

1 giorno ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

1 giorno ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago

Dormi male? Forse è colpa di queste 6 cose nascoste sotto il tuo letto”

La qualità del sonno dipende da molti fattori, ma alcuni potrebbero essere letteralmente nascosti dove…

2 giorni ago