Pistacchi+tossici%2C+attenzione+al+Lotto+richiamato+e+marca
informazioneoggi
/2022/12/30/pistacchi-tossici-attenzione-al-lotto-richiamato-e-marca/amp/
News

Pistacchi tossici, attenzione al Lotto richiamato e marca

Published by

Su alcuni lotti di pistacchi sono state trovate sostanze dannose per la salute oltre i limiti di Legge. Le specifiche del prodotto e come tutelarsi.

In vista della spesa per il cenone di capodanno sicuramente nel carrello abbiamo messo snack, patatine e pistacchi. Attenzione però al prodotto richiamato.

InformazioneOggi

Stavolta l’allarme arriva dal Ministero della Salute, che ha pubblicato sul portale dedicato ai richiami le caratteristiche del prodotto. La motivazione è il fatto che i pistacchi sono contaminati da sostanze nocive oltre i limiti previsti dalla Legge.

Non solo: le sostanze trovate appartengono alle Aflatossine e in particolare le analisi hanno trovato Aflatossina B1, una di quelle più dannose per l’organismo umano. L’Aflatossina B1 infatti può arrecare danni sia medio che a lungo termine e addirittura causare patologie croniche. Il fegato è l’organo più a rischio in caso di ingestione di Aflatossine. Oltre a questo, la B1 è la tossina che desta più preoccupazione, perché genotossica e attiva nella formazione del tumore al fegato.

Non a caso, alla fine degli anni ’90, la Aflatossina B1 ha fatto la sua comparsa tra le sostanze classificate nel Gruppo 1, ovvero quello dove si trovano gli agenti cancerogeni per l’uomo.

Pistacchi tossici, attenzione al Lotto richiamato – 30 dicembre 2022

Se ne evince che il prodotto ritirato dagli scaffali è potenzialmente molto pericoloso per la salute e chi ha acquistato dei pistacchi è invitato a controllare marca e lotto. Ecco tutte le specifiche.

  • PISTACCHI SGUSCIATi a marchio “ALIMENTS S.R.L.” – confezioni da 1 kg e 10 kg – numeri di lotto: F-258, F-293, F-314 – azienda produttrice: “ALIMENTS S.R.L.”  stabilimento in LocalitĂ  Fosso Imperatore, Nocera Inferiore (Salerno)

Ricordiamo che nel prodotto sono state trovate aflatossine al di sopra del consentito dalla Legge, e in particolare aflatossine B1. Chi avesse acquistato il prodotto sopra indicato non deve consumarlo ed è invitato a riportarlo in negozio. Si ha diritto ad un rimborso, anche senza presentare lo scontrino.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

5 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago