Gianluca Vialli sta lottando contro il cancro circondato dallâaffetto dei suoi familiari. Anni di sfide lo stanno mettendo a dura prova ma noi italiani sappiamo che i leoni non mollano mai.
Un Natale con una ferita al cuore per tanti italiani. Prima la morte di Sinisa Mihajlovic, poi il volo di Vialli verso Londra per sottoporsi a dolorose cure.
Una partita iniziata diversi anni qua, quando Gianluca Vialli ha eseguito degli accertamenti per una fitta ad una gamba, una probabile ernia che non lo lasciava in pace. Il racconto della scoperta del cancro nel libro Goals inizia cosĂŹ, con il calciatore che riconduce il dolore alle sue abitudini di vita. Unâalimentazione sana accompagnata da esercizio fisico, lunghe passeggiate e partite di golf che, però, possono causare problemi alla schiena. Un giorno durante un esercizio per i glutei con la fisioterapista ha sentito una morsa alla gamba, una fitta intensa come se un cane stesse mordendo il polpaccio. Inizialmente la diagnosi di nervo sciatico, nessun motivo di preoccupazione. Ma Vialli non riusciva a dormire, perdeva peso e lâumore diventava sempre piĂš nero. Una risonanza ha finalmente rilevato unâernia posizionata sopra un nervo, facilmente rimovibile con unâoperazione. Il calciatore non ha avuto dubbi, via con lâintervento.
Vialli ha chiesto il numero dellâortopedico di Gianluigi Buffon che ha risolto un problema alla schiena al portiere della nazionale proprio durante il Mondiale in Sud Africa del 2010. Il medico dopo aver visto gli esami propone due alternative a Gianluca. Operare subito, in anestesia totale, oppure aspettare e sperare che entro sei settimane lâernia rientri da sola.
Come giĂ detto lâintervento è stata la scelta del calciatore. La ripresa è difficile e piĂš complicata del previsto. Vialli si sente svuotato, stanco, piange e camminare sembra un traguardo irraggiungibile. Una nuova risonanza risolve lâenigma delle condizioni di Gianluca e rivela lâamara veritĂ , câè un tumore nel suo corpo.
Vialli ricorda come il giorno di Santo Stefano ha parlato alle sue bambine del cancro al pancreas tra le lacrime. I pianti sono serviti per rendersi conto di una realtĂ da accettare. âNon è vero che il cancro è questo grande nemico da sconfiggere. Non è una lotta per uccidere lui. Ă una sfida per cambiare sĂŠ stessiâ. E cosĂŹ la sfida è stata accolta e da allora la partita continua, con goal da entrambe le parti. La palla è ancora in campo, però, câè ancora tempo per inquadrare nuovamente la porta e abbattere lâavversario.
I tifosi nel frattempo sostengono Vialli da lontano, appendono striscioni davanti alla clinica i inviano messaggi sui social per fargli sentire tutto il loro supporto. âForza Lucaâ, i sampdoriani lo incitano cosĂŹ. E poi gli amici di sempre con Walter Zenga che lancia una commovente dedica âTi stringo la manoâ. I 90 minuti non sono finiti, la lotta continua e ogni italiano attende di sentire una lieta notizia in risposta alle proprie preghiere.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…