Tantissime+offerte+di+lavoro+in+questa+regione%3A+si+cercano+amministrativi+e+tecnici%2C+invia+la+domanda
informazioneoggi
/2022/12/24/calabria-lavoro-regione-assunzioni/amp/
Lavoro

Tantissime offerte di lavoro in questa regione: si cercano amministrativi e tecnici, invia la domanda

Published by

Nuova occasione di lavoro in Calabria. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha bandito una procedura concorsuale orientata all’assunzione di 113 nuove risorse da inserire alla voce istruttori direttivi amministrativi e tecnici.

Ci si potrà candidare per uno solo dei due profili professionali messi a concorso. Vediamo i dettagli.

InformazioneOggi

Nuova opportunità lavorativa messa a disposizione nella regione Calabria. Difatti la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha bandito una procedura concorsuale orientata all’assunzione di 113 nuove risorse da inserire alla voce istruttori direttivi amministrativi e tecnici.

A coloro che saranno assunti l’Ente preposto proporrà contratto lavorativo a tempo indeterminato e full time (categoria D).

Termine ultimo entro il quale poter inviare la domanda di partecipazione alla suddetta procedura è fissato al prossimo 29 dicembre.

A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.

Ripartizione dei profili professionali per la Regione Calabria

La procedura concorsuale Ripam 2022 orientata all’assunzione di 113 nuove risorse da inserire alla voce istruttori direttivi amministrativi e tecnici presso la Regione Calabria prevede la seguente ripartizione di posti:

  • 80 istruttori direttivi amministrativi – finanziari (codice 01);
  • 33 istruttori direttivi tecnici (codice 02).

Ci si potrà candidare per uno solo dei due profili professionali messi a concorso.

Cosa presentare al momento della domanda per procedura concorsuale amministrativi e tecnici Regione Calabria

Coloro che vorranno prendere parte alla procedura concorsuale Ripam 2022 orientata all’assunzione di 113 nuove risorse da inserire alla voce istruttori direttivi amministrativi e tecnici presso la Regione Calabria dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.

Per la panoramica completa dei requisiti, delle specifiche riguardanti i titoli e delle riserve predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura del bando allegato in chiusura di articolo.

Intanto segnaliamo quelli essenziali: l’aver conseguito laurea triennale o magistrale.

Iter selettivo previsto dal bando di concorso

Nel caso in cui il numero delle richieste di ammissione rallenti l’espletamento della procedura concorsuale nei tempi previsti, la Commissione esaminatrice preposta potrebbe vagliare l’inserimento di un test di preselezione.

La valutazione della commissione esaminatrice verterà intorno a due verifiche d’esame, una scritta (strumenti informatici e portali digitali, anche presso sedi dislocate, 40 domande a risposta multipla) e una orale (per quanti superino la scritta, finalizzato alla certificazione della preparazione e delle competenze professionali dei partecipanti nelle tematiche della prima prova). Si valuteranno anche i titoli che daranno diritto a punteggi supplementari. Per le materie d’esame, punteggi inerenti i titoli e calendario delle prove, si rimanda sempre al bando allegato in fondo all’articolo.

Come ed entro quando inviare la domanda per procedura concorsuale amministrativi e tecnici Regione Calabria

Per prendere parte alla procedura concorsuale Ripam 2022 orientata all’assunzione di 113 nuove risorse da inserire alla voce istruttori direttivi amministrativi e tecnici presso la Regione Calabria i potenziali candidati dovranno attenersi unicamente al procedimento telematico previsto dal bando di concorso, di seguito allegato.

Termine ultimo entro il quale poter inviare la domanda di partecipazione alla suddetta procedura è fissato al prossimo 29 dicembre.

Ecco gli allegati essenziali per la partecipazione alla suddetta procedura concorsuale in Calabria
Bando
Domanda

Published by

Recent Posts

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

11 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

24 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago