Stufa+al+Quarzo%2C+Alogena+o+a+Infrarossi%2C+quale+scegliere%3F+I+pro+e+i+contro+del+riscaldamento+elettrico
informazioneoggi
/2022/12/21/stufa-al-quarzo-alogena-o-a-infrarossi-i-pro-e-i-contro-del-riscaldamento-elettrico/amp/
Lifestyle

Stufa al Quarzo, Alogena o a Infrarossi, quale scegliere? I pro e i contro del riscaldamento elettrico

Published by

Acquistare una stufa al Quarzo, sì o no? E che differenza c’è con quelle Alogene o a Infrarossi? Piccola guida per orientarsi al meglio.

Il tema del riscaldamento domestico, quest’anno, è sentito più che mai. L’impennata dei prezzi ha messo in crisi gli italiani, che adesso devono scegliere il modo più adatto e conveniente per scaldarsi.

InformazioneOggi

Da una parte è vero che il prezzo del Gas è salito alle stelle, così come quello dell’elettricità, della Legna da ardere o del Pellet. Se per quest’ultimo, fortunatamente, la manovra di Governo prevede ribassi sull’Iva, come scegliere tra i rimanenti metodi? Volendo scartare la stufa a legna o la caldaia, andiamo a valutare il riscaldamento con le stufe elettriche.

Di primo acchito potrebbe sembrare una scelta poco conveniente, visti appunto i prezzi dell’energia. Ma esistono alcune soluzioni convenienti, e parliamo delle stufette al quarzo, alogene o a infrarossi. Chi non ne conosce a fondo caratteristiche e performance potrebbe cadere in confusione. Di seguito, dunque, una piccola rassegna di tutte queste tipologie di stufa.

Stufa al Quarzo, Alogena o a Infrarossi, quale scegliere? Tutti i pro e i contro

Iniziamo subito col dire che sistemare una stufa elettrica in casa può servire come completamento del sistema già esistente, e anche per scaldare piccole stanze. Difficilmente le stufe di questo tipo possono riscaldare continuativamente tutta la casa.

Però come sappiamo le esigenze sono molto diverse da situazione a situazione, dunque anche una stufa elettrica può rappresentare una soluzione efficiente, e anche economica. Infatti le tre tipologie che andiamo ad analizzare hanno proprio questo in comune: ingombrano poco, costano poco e consumano poco. Per quanto riguarda le differenze tecniche, invece, ecco le specifiche.

  • La stufa Alogena funziona grazie all’effetto joule. Si tratta di un principio fisico per cui l’elettricità diviene calore. La quantità di calore emanato sarà in rapporto alla potenza del dispositivo. In linea generale questo tipo di stufa non supera i 50 euro di prezzo, anche se ovviamente possiamo trovare modelli più performanti e lievemente più costosi. Le lampade si scaldano e generano calore molto velocemente, inoltre a seconda del modello possiamo accenderne una o più, in modo da gestire il risparmio. La stufa Alogena è spesso utilizzata anche come fonte di illuminazione, e dunque che offre ancora meno spese in bolletta. L’unico “difetto” di questo tipo di stufa è che le lampade possono bruciarsi spesso, soprattutto se ci sono sbalzi di tensione.
  • Similmente alle stufe alogene, quelle al Quarzo offrono tanto calore con pochi consumi. Le lampade sono simili ma le resistenze sono appunto al quarzo. Il calore diffuso è ideale però per stanze molto piccole, o se si vuole creare un angolo caldo, magari vicino alla scrivania o al divano. La stufa al Quarzo è quella che comunque consuma di meno tra tutte e il suo costo è davvero esiguo: una decina di euro in media.
  • Passando invece alle stufe a Infrarossi, forse qualcuno avrà già compreso che spesso si trovano negli ambienti esterni. Il vantaggio di queste stufe risiede nella loro altissima capacità di riscaldare l’ambiente circostante, grazie all’irraggiamento. Sono perfette anche all’interno: in bagno, in camera, direttamente a parete, con ruote e in tutta la casa. Spesso questo sistema viene usato proprio per sostituirne altri.

Raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari

Come risparmiare sulle bollette? InformazioneOggi dà voce alle imprese, ai professionisti e alle famiglie che vivono costantemente lo shock energetico. La vostra voce è importante, raccontateci quali soluzioni state adoperando per contrastare i rincari inviando una mail alla “Posta di informazioneoggi.it”

    Published by

    Recent Posts

    BTP Più febbraio 2033: in arrivo il 25 agosto la seconda cedola trimestrale, ecco il rendimento effettivo

    In arrivo la cedola del BTP Più febbraio 2033, i sottoscrittori il 25 agosto 2025…

    3 ore ago

    Dove posizionare il ventilatore per raffreddare la stanza e risparmiare energia, secondo gli esperti

    Con le temperature alle stelle diventa impossibile vivere senza il ventilatore, ma qual è il punto…

    3 ore ago

    Ho trovato l’auto desiderata e ho fatto un bonifico dell’intero importo, quello che è successo dopo è inimmaginabile

    A volte comprare un’auto usata online può trasformarsi in un incubo se dietro l’annuncio si…

    4 ore ago

    Contaminazione batterica in cucina: ecco il punto cieco del frigorifero che mette a rischio la tua salute

    Scopri il punto nascosto del frigorifero che favorisce batteri e rischi per la tua salute.…

    5 ore ago

    Mia nonna vive di sola pensione, ma questo segreto le fa risparmiare ogni mese

    Arrivare a fine mese con la pensione non è sempre semplice, ma con questo trucco…

    11 ore ago

    Non farlo mai su WhatsApp: il gesto che mette in pericolo tutti i tuoi risparmi

    Quello che appare innocuo su WhatsApp può trasformarsi in un pericolo imminente per i tuoi…

    14 ore ago