Allarme+dall%26%238217%3BAssociazione+medici+diabetologi%3A+%26%238216%3Btruffe+in+atto+sui+medicinali%26%238217%3B
informazioneoggi
/2022/12/17/allarme-dallassociazione-medici-diabetologi-truffe-in-atto-sui-medicinali/amp/
Lifestyle

Allarme dall’Associazione medici diabetologi: ‘truffe in atto sui medicinali’

Published by

L’Associazione medici diabetologi insieme alla Società italiana di diabetologia stanno lanciando un appello: attenzione ai siti-truffa.

Attenzione anche alle informazioni errate che circolano in rete, e che possono mandare in confusione malati e caregiver. Soprattutto chi soffre di Diabete di Tipo 2, come spiegano gli esperti delle due associazioni.

InformazioneOggi

Internet, lo sappiamo, ci fornisce una quantità incredibile di informazioni, ma non è detto che siano tutte valide. Anzi, in giro c’è molta “spazzatura” ed è difficile distinguere un contenuto serio da quelli usati per vendere i prodotti. Almeno per chi non lavora direttamente nel comparto comunicazione e marketing.

Le persone malate cercano in rete risposte e soluzioni, ma chissà in quali siti si imbattono. Pensiamo poi al fatto che molti diabetici sono anche anziani, e quindi meno avvezzi alla tecnologia. Cercando informazioni, potrebbero trovare articoli scritti da chi non ha competenze mediche, che ha solamente lo scopo di promuovere i suoi prodotti.

Allarme dall’Associazione medici diabetologi: ‘truffe in atto sui medicinali’

Come spiegano infatti gli esperti, spesso nelle pagine web dove si trovano articoli informativi di dubbia credibilità, si invita il lettore ad acquistare rimedi alternativi. Che nulla hanno a che vedere con i farmaci approvati e con la terapia che i medici prescrivono con cognizione di causa.

Può sembrare ovvio per chiunque sapere che i consigli del proprio medico sono quelli giusti, ma non è sempre così. Purtroppo, da sempre esistono criminali senza scrupoli che cercano di abbindolare i soggetti più “deboli”. In ogni ambito, da quello finanziario a quello alimentare fino al comparto medicale.

Molti “danni”, in questo senso, arrivano anche dagli integratori alimentari. In rete esistono tantissimi negozi che li vendono, spacciandoli per “miracolosi” contro diabete, glicemia, colesterolo e altri disturbi. Gli integratori, anche se composti da sostanze naturali, non sempre sono indicati per tutti. Si possono acquistare senza ricetta medica, ma prima di integrarli nella dieta dobbiamo sentire il parere del medico.

Anche perché spesso alcune sostanze interferiscono proprio coi medicinali che stiamo prendendo. Riportiamo dunque anche noi di InformazioneOggi l’appello dei medici e degli specialisti della salute.

AMD e SIDribadiscono e rassicurano i pazienti sulla totale sicurezza ed efficacia delle terapie farmacologiche per la cura del diabete e prendono le distanze dall’impiego – e più che mai dalla promozione diretta ai pazienti – di qualsiasi terapia non contemplata dalle linee guida internazionali.”

Fondamentale, dunque, rimane sempre il confronto col proprio diabetologo o medico curante.

Published by

Recent Posts

Vacanze di Natale a rischio: ecco gli scioperi aerei che devi conoscere prima di prenotare

Disagi in vista per chi pianifica viaggi nei prossimi mesi: cosa sta succedendo nel settore…

3 ore ago

La mia vicina di casa mette sempre un’aspirina nella lavatrice: adesso che so il perché lo faccio anche io

Non avevo mai visto una cosa tanto curiosa: un'aspirina per il mal di testa, dentro…

5 ore ago

Poste Italiane, per investire basta un piccolo capitale: ecco alcuni esempi di quanto puoi guadagnare davvero

Poste Italiane chiama a raccolta gli under 35, si può investire un piccolo capitale e…

6 ore ago

Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrà sempre tutto male non riesce ad apprezzare…

10 ore ago

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

11 ore ago

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

11 ore ago