NFT+un+settore+anche+italiano+che+crescer%C3%A0+del+500%25+in+5+anni%3A+i+marchi+di+abbigliamento+gi%C3%A0+presenti
informazioneoggi
/2022/12/16/nft-moda-abbigliamento/amp/
Finanza

NFT un settore anche italiano che crescerà del 500% in 5 anni: i marchi di abbigliamento già presenti

Published by

NFT un settore anche italiano che crescerà del 500% in cinque anni per un valore di spesa di 3,5 miliardi di euro entro il 2028. Oggi Nike è uno dei marchi protagonisti.

Web3 e NFT sono i nuovi termini che segnano la tendenza di sviluppo degli asset digitali e modi nuovi di scambiare e creare valori.

Redazione Informazioneoggi.it

Si tratta di una costante che dalle criptovalute si sta trasferendo con la sua diffusione nei beni di consumo più ordinari. In questo caso si arriva all’abbigliamento con marchi come Nike che si trasferiscono nel mercato digitale.

Per molti appassionati del brand e di moda si tratta addirittura di un’occasione da sogno: è disponibile sul Marketplace NFT la possibilità di disegnare modelli digitali dell’abbigliamento del marchio Nike.

Non è un mistero che il Web3 stia attirando tantissimi brand da tutto il mondo, le occasioni per pubblicizzarsi non mancano. Si ottiene così un effetto duplice, fidelizzare i clienti e creare valore attraverso l’interazione e la diffusione sui social network.

Nike sfrutta i NFT come un banco di prova per diffondere l’abbigliamento in realtà virtuale associandolo all’uso degli avatar. Oggi Nike è sbarcata sul marketplace dove gli appassionati del celebre marchio sportivo potranno acquistare parte del merchandising e co-creare nuovi prodotti originali.

Swoosh: il marketplace di Nike per i NFT

Il marketplace di Nike si chiama Swoosh ed è basato sulla blockchain di Ethereum.  Si tratta di una piattaforma di vendita evoluta che integra la tecnologia di verifica e scambio delle criptovalute compresi i wallet digitali che dovranno essere compatibili con la rete Ethereum.

Swoosh mira a creare una community in cui gli utenti possono partecipare alla creazione di nuovi NFT Nike! In questo senso è possibile mettere in mostra le proprie capacità realizzando una collezione, mostrarla e scambiarla. Il terreno fertile dei NFT coinvolge anche l’economia italiana con diverse iniziative che hanno coinvolto noti marchi del Made in Italy.

I designer audaci che sanno sfruttare tecnologie ancora oggi non convenzionali possono creare e vendere NFT associati a opere d’arte, immagini, fotografie e naturalmente marchi di abbigliamento e moda.

Leggi anche>> Le migliori scarpe da jogging hanno un costo basso e accessibile a tutti, sono superiori a Nike e Asics

L’Italia si è classificata al terzo posto a livello globale per vendite totali. Diesel e Dolce & Gabbana all’avanguardia nei NFT

L’Italia si è classificata al terzo posto a livello globale per vendite totali nel principale mercato NFT TremendousRare. I NFT hanno rivoluzionato l’arte digitale portando sicurezza sul mercato, rendendo le opere uniche e non contraffabili. Un esempio? Un’opera in NFT dell’artista italiano Federico Clapis è stata acquistata con la criptovaluta Ethereum per un valore di 180.000 dollari.

Recentemente, nel marzo 2022, il marchio di abbigliamento Diesel, è entrato nel mercato con una collezione NFT chiamata D: VERSE. La collazione è formata da capi unici e indossabili nel Metaverso a cui è associato un capo reale anch’esso unico.

Attraverso questi NFT, gli utenti possono accedere a sfilate uniche, capi in edizione limitata e accessori. Le case di alta moda del nostro Paese stanno guadagnando entrate sostanziose dalla vendita delle loro NFT. Questo grazie alla facilità e rapidità di acquisto che grazie ai collezionisti prendono valore in un mercato digitale accessibile immediatamente da tutto il mondo.

Prima di Diesel nel settembre 2021, anche Dolce & Gabbana, ha lanciato un gruppo di nove NFT chiamati Collezione Genesi. Questi NFT, raffigurano illustrazioni e capi di Dolce e Gabbana, indossabili in un ipotetico Metaverso. Tutti i pezzi sono stati coniati su Ethereum e messi all’asta nella rete Polygon.

Il successo dei pezzi venduti all’asta ha portato a vendere tre di essi rispettivamente per 1,3 – 1 e mezzo milione di dollari. Le persone che hanno vinto l’asta hanno ricevuto i l’NFT insieme alle versioni fisiche degli oggetti di design o alta moda. I vincitori inoltre avranno accesso agli eventi esclusivi futuri Dolce & Gabbana.

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

4 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

15 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago