Biscotti+OREO+%26%238216%3Bpieni+zeppi+di+Ammoniaca%26%238217%3B%2C+lo+scandalo+che+sta+investendo+il+famoso+marchio
informazioneoggi
/2022/12/16/biscotti-oreo-pieni-zeppi-di-ammoniaca-lo-scandalo-in-olanda/amp/
Lifestyle

Biscotti OREO ‘pieni zeppi di Ammoniaca’, lo scandalo che sta investendo il famoso marchio

Published by

Notizie sconcertanti ci arrivano dall’Olanda: i famosi Biscotti OREO avrebbero il colore nero perché l’azienda usa dosi massicce di Ammoniaca.

Si tratta di accuse molto gravi che arriverebbero da un informatore ma anche da una situazione di inquinamento ambientale già denunciata nei Paesi Bassi.

InformazioneOggi

Pensare a dei biscotti pieni di Ammoniaca fa davvero impressione, e preoccupa i consumatori. Gli OREO sono un prodotto dolciario davvero famoso e consumato in tutto il mondo. Probabilmente ognuno di noi ha assaggiato questi biscotti almeno una volta nella vita. Sul fatto che siano di colore nero, magari abbiamo pensato all’uso dei coloranti. In fondo non è la prima volta che vengono usati nel comparto alimentare.

La realtà, invece, sarebbe tutt’altra. La denuncia arriva alle nostra cronache anche grazie ad una rivista olandese, la Noordhollands Dagblad, che ha pubblicato i risultati di una lunga inchiesta effettuata sulla vicenda. Non solo biscotti “avvelenati”, dunque, ma anche un problema di inquinamento ambientale dato dalle pratiche dell’azienda alimentare.

Biscotti OREO ‘pieni zeppi di Ammoniaca’, lo scandalo arriva anche in Italia

Nel nostro Paese lo scopriamo soltanto adesso, ma le denunce nei confronti dell’azienda dei biscotti sono iniziate molto tempo fa.

Siamo alla fabbrica di cacao Ofi-Olam di Koog aan de Zaan, nei Paesi Bassi: l’azienda produce il cioccolato nero per i famosi biscotti, che appartengono alla multinazionale Mondelez. Per ottenere questo particolare colore, insieme alle fave di cacao sembra si utilizzino quantità incredibilmente alte di Ammoniaca.

L’azienda dolciaria ha ricevuto denunce non tanto o solo per questo motivo, ma per l’inquinamento ambientale prodotto dalle fasi di lavorazione. E la cosa più grave è che sembra che il Governo olandese sapesse tutto.

Dall’inchiesta che è emersa dalle varie denunce, i reati commessi sarebbero gravi. Sulla rivista Noordhollands Dagblad si legge quanto segue.

L’Agenzia per l’ambiente ha nascosto l’aggiunta di decine di migliaia di chilogrammi di ammoniaca su richiesta di Olam. La fabbrica stessa ha portato fuori strada i residenti locali, la concorrenza e i politici pubblicando informazioni errate sulla causa delle sostanziali emissioni di ammoniaca da questa fabbrica.”

La difesa delle parti in causa

Il Direttore dell’azienda Ofi-Olam Eric Nederhand si difende rilasciando alcune dichiarazioni, ma molto superficiali. Ammette infatti l’uso dell’Ammoniaca ma rassicura che il prodotto finale non è pericoloso per la salute, pur non specificando le quantità realmente utilizzate.

Anche il produttore degli OREO, Mondelez, sa che l’Ammoniaca viene usata per rendere i biscotti neri. E dichiara che nelle etichette c’è scritto tranquillamente, sotto la dicitura “Carbonato di ammonio“. Secondo le sue dichiarazioni, le aziende avrebbero ideato un modo per usare l’Ammoniaca non pericoloso né per le persone né per l’Ambiente.

Infine, tutti gli accusati si difendono sostenendo che l’inquinamento deriva dagli allevamenti intensivi e che si tratta di un problema annoso nei Paesi Bassi. Un informatore smentisce però queste affermazioni dichiarando che la realtà è un’altra. Ovvero che la fabbrica di Koog aan de Zaan non è nemmeno strutturata per determinati tipi di lavorazione. E che l’uso dell’Ammoniaca sia pericolosa anche per i lavoratori.

Un bel mistero, dunque, su quale sia la verità. Però effettivamente fa riflettere su come il cibo industriale possa nascondere dei pericoli reali per la salute. E su come gli interessi economici, nel comparto alimentare come in altre realtà, rendano le persone prive di scrupoli.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

10 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

21 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

1 giorno ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago