Caro+bollette%3A+gli+incentivi+nazionali+e+regionali+per+il+risparmio+energetico+per+tutti+o+quasi
informazioneoggi
/2022/12/07/caro-bollette-incentivi-nazionali-regionali-per-risparmio-energetico/amp/
Economia

Caro bollette: gli incentivi nazionali e regionali per il risparmio energetico per tutti o quasi

Published by

Contro il caro bollette gli incentivi non sono mai abbastanza mentre la confusione è molta. Ecco, quindi, una guida per orientarsi.

L’ARIEL, Associazione italiana energie agroforestali, ha pubblicato una guida per offrire a imprese, famiglie, enti pubblici una alternativa al caro bollette.

InformazioneOggi

La guida insomma racchiude tutti gli incentivi pubblici, nazionali e regionali, disponibili fino a oggi, comprensivi di requisiti e regole che possono cambiare appunto da regione a regione. Insomma, si tratta di guida utile per chi vuole installare in casa oppure in ufficio stufe o caldaie a legna e pellet.

Caro bollette: ecco gli incentivi nazionali e regionali per il risparmio energetico utili a molti

All’interno della guida ARIEL si parla del Conto termico che offre un contributo fino al 65% delle spese sostenute. Vale però solo per gli interventi di sostituzione e non per l’installazione di nuovi impianti. Possono accedere a questo incentivo sia cittadini privati sia aziende e pubbliche amministrazioni. Questo perché gli incentivi si possono fruire sia sulle abitazioni sia su fabbricati commerciali e addirittura sulle serre.

Gli interessati dovranno fare una richiesta al CSE (Gestore dei servizi energetici) entro 60 giorni dalla conclusione dei lavori. Il rimborso avviene mediante bonifico o in sconto in fattura.

Qualora avvenisse tramite bonifico ecco le modalità di accredito:

  • una unica rata fino a 5mila euro:
  • due rate annuali se sopra i 5mila euro ma inferiore a 35 kW
  • cinque rate annuali se superiori a 35 kW.

Alcune regioni come Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto aggiungono a questo incentivo anche dei bonus regionali rafforzando il contributo che può arrivare a coprire anche il 100% dell’intervento di sostituzione degli impianti.

I bonus regionali cumulati con il Conto termico hanno scadenze diverse, infatti:

  • 1° settembre 2023 scade il bonus erogato dalla Regione Piemonte solo per i privati e nelle abitazioni principali;
  • 15 settembre 2023 scade il bonus erogato dalla Regione Lombardia e i beneficiari sono privati e aziende;
  • 31 dicembre 2023 scade il bonus erogato dalla Regione Emilia-Romagna a favore dei privati nei Comuni di pianura.

Detrazioni con l’Ecobonus

Tra gli altri incentivi presenti nella guida contro il caro bollette è previsto l’Ecobonus che spetta a privati e aziende. Due le modalità di detrazione fiscale:

  • 50% nel caso di sostituzione e nuova installazione entro un limite di 30mila euro per unità familiare.
  • 65% nel caso di riqualificazione totale dell’edificio entro un limite di 100mila euro.

Le detrazioni sono dilazionate in 10 anni e fino al 31 dicembre 2022 si può cedere il credito oppure scegliere lo sconto in fattura. Inoltre, può essere anche utilizzato il Superbonus con aliquota del 110% se avviene la sostituzione di un impianto con uno biomasse: in questo caso sarebbe un intervento trainato in presenta di uno trainante.

Bonus casa

Anche il bonus casa con una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’installazione di generatori di calore a biomassa e i beneficiati sono condomini e privati. Tra l’altro non sono necessari enormi opere edili, se il limite di spesa è di 96mila euro per unità familiare. Anche in questo caso la detrazione è dilazionata in 10 anni e fino al 31 dicembre 2022 c’è la possibilità dello sconto in fattura oppure di cedere il credito.

Invece, per le aziende e gli enti pubblici contro il caro bollette in questo caso ci sono i certificati bianchi. Cosa sono? Si tratta di certificati di efficienza emessi sul risparmio energetico. Si possono utilizzare per la sostituzione (oppure nuova installazione) di un impianto di produzione di energia termica da fonti rinnovabili a fonti fossili.

Published by

Recent Posts

L’ormone che previene le malattie è rilasciato durante il sonno: ecco perché dovresti dormire di più

I ricercatori hanno scoperto qual è l'ormone che incide sulla crescita durante il sonno. Potranno…

18 minuti ago

Il freddo è ormai alle porte: per scaldare la casa nessuno usa più il riscaldamento a pavimento, tutti vogliono questa nuova tecnologia

Se siete pronti per una ristrutturazione prendetevi del tempo per pensare all'alternativa moderna del riscaldamento…

1 ora ago

Pensioni, scopri chi ha diritto a più di 50€ al mese in più senza saperlo

Molti pensionati ignorano un diritto che potrebbe aumentare l’importo mensile senza ulteriori contributi. Molti pensionati…

2 ore ago

BTP a 30 anni: opportunità succulenta per gli investitori con rendimento vicino al 5%

Il nuovo BTP a 30 anni si preannuncia un prodotto molto conveniente. Con un rendimento…

4 ore ago

Questo numero ha fatto sparire 2.000€ dal mio conto: ti svelo come non cadere nella stessa trappola

La chiamata che può costarti migliaia di euro: ecco cosa devi assolutamente sapere per proteggerti.…

5 ore ago

Il disordine del mio armadio sembrava impossibile da risolvere: poi ho scoperto un trucco che mi ha salvata

Disordine pazzesco nel tuo armadio? Non sei certo la sola! Ti svelo il trucco che…

6 ore ago