L’IMU in caso di immobile concesso in comodato d’uso gratuito: come funziona e chi la paga, ecco cosa c’è da sapere.
L’Imposta Municipale Propria, introdotta nel 2011 dal Governo Monti, deve essere corrisposta per il possesso dei beni immobiliari. Fino al 2013 è stata valida anche sulle prime case.
InformazioneOggiAttualmente deve essere versata solo da chi possiede:
Se una casa è stata data in comodato d’uso gratuito, è possibile ottenere delle agevolazioni sull’IMU in presenza di determinati requisiti.
Una lettrice ha inviato il seguente quesito: “Possiedo un solo immobile dato in comodato d’uso a mia figlia, il tutto registrato ove risiede mentre io ho la residenza in un altro comune a pochi chilometri. Devo pagare l’IMU visto che è il solo immobile e proprietà a livello nazionale o anche mi può aspettare il 50%? Grazie.”
Chi paga l’IMU in caso di comodato d’uso gratuito? Qualora si sia verificata una situazione di questo tipo, è prevista una riduzione dell’imposta. In particolare, è previsto uno sconto del 50% sull’IMU se il contratto di comodato d’uso è stato stipulato tra genitori e figli, ovvero tra parenti in linea retta di primo grado. Ovviamente questo contratto deve essere stato regolarmente registrato entro 20 giorni.
Secondo la legge, per beneficiare di questa agevolazione è però necessario rispettare ulteriori condizioni:
L’IMU si paga interamente, senza la possibilità di usufruire di alcun beneficio, nei seguenti casi:
Rispondendo al quesito della lettrice, deve pagare l’IMU interamente dato che ha la residenza in un comune e l’abitazione data in comodato d’uso in un altro. Se invece avesse avuto residenza e dimora abituale nello stesso Comune, avrebbe potuto usufruire dell’agevolazione sull’IMU.
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
Per evitare di assumere troppa caffeina si beve il caffè decaffeinato. Il beneficio è reale…
Il riconoscimento della Legge 104 comma 3 permette di avere accesso ad un maggior numero…
Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…
Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…
Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…
Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…