Nuova occasione di lavoro in Emilia Romagna. Sono in partenza le selezioni finalizzate all’assunzione di 45 nuove unità da inserire per lavoro al Porto di Ravenna e presso la Cooperativa Portuale locale.
A disposizione dei partecipanti tantissime occasioni di crescita formativa e professionale.
Nuova opportunità lavorativa in Emilia Romagna. Difatti sono in procinto di partire le selezioni finalizzate all’assunzione di 45 nuove unità da inserire per lavoro al Porto di Ravenna e presso la Cooperativa Portuale locale.
A disposizione dei partecipanti tantissime occasioni di crescita formativa e professionale.
A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.
A dare la comunicazione è stata l’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale, per mezzo di una recente circolare. L’Istituto, che cura le attività amministrative, commerciali e industriali dell’infrastruttura marittima, fa sapere di aver siglato un innovativo Protocollo d’intesa con la Cooperativa Portuale di Ravenna e con le molteplici società terminalistiche del porto.
L’intento principale del patto sarebbe quello di rinvigorire lo staff del Porto di Ravenna con nuovi innesti. Le assunzioni saranno portate a termine dalla Cooperativa Portuale. Ente avente l’autorizzazione alla predisposizione di lavoro portuale temporaneo, che gestirà anche l’iter formativo dei nuovi dipendenti.
La nuova campagna di selezioni e assunzioni garantirà una ripresa e riqualificazione generale dell’intero complesso portuale, a partire dalla sua assoluta operatività negli anni a venire e alla rapidità e funzionalità delle sue attività.
Coloro che saranno selezionati dalla la Cooperativa Portuale e inseriti presso il Porto di Ravenna vedranno attribuirsi il ruolo di addetti alle prestazioni di lavoro portuale temporaneo.
A disposizione dei partecipanti, selezionati e assunti, tantissime occasioni di crescita formativa e professionale e avviamento alle attività lavorative.
Per prendere parte alle selezioni finalizzate all’assunzione di 45 nuove unità da inserire per lavoro al Porto di Ravenna e presso la Cooperativa Portuale locale i potenziali candidati dovranno attendere l’effettiva partenze dell’apposito iter selettivo.
Per ogni altra indicazione sarà possibile prendere visione della pagina web della Compagnia Portuale ed anche la piattaforma online del Porto di Ravenna.
La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…
E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…
L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…
Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…
In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…
Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…