Bonus+Farmaci%3A+300+Euro+ai+nuclei+familiari+con+l%26%238217%3BISEE%2C+%C3%A8+vero+ed+%C3%A8+facile+richiederlo
informazioneoggi
/2022/11/29/bonus-medicine-300-euro-ai-nuclei-familiari-con-lisee-come-richiederlo/amp/
News

Bonus Farmaci: 300 Euro ai nuclei familiari con l’ISEE, è vero ed è facile richiederlo

Published by

Tra i tanti in esser in questo momento, spunta un Bonus Medicine, che offre 300 euro alle famiglie che ne hanno più necessità.

In effetti, in questo ultimo periodo, tutte le spese sono aumentate. Molti stipendi o pensioni non sono più sufficienti a garantire cibo e cure.

InformazioneOggi

Ecco che, tra le varie misure pensate per aiutare gli italiani, spunta anche un Bonus di 300 euro, che permetterà l’acquisto di medicine a chi non se lo può permettere. Già prima della pandemia, purtroppo, molte famiglie rinunciavano alle cure perché non abbienti. Ma il Coronavrus, i disagi economici e non in ultimo i disservizi di un sistema sanitario che è crollato, stanno davvero cominciando a colpire molti italiani.

Ovviamente, come per tutti i Bonus, per accedere al bando e ottenerlo si devono rispettare determinati requisiti. Vediamo come funziona e dove l’iniziativa è in essere.

Bonus Medicine, 300 Euro ai nuclei familiari con l’ISEE, ecco come funziona

Garantire cure adeguate, in Italia, sta diventando sempre più difficile. Eppure abbiamo un Sistema Sanitario tra i più eccellenti al mondo. O meglio, forse dovremmo dire “avevamo”, perché negli ultimi anni ha subito attacchi profondi, e si è indebolito tantissimo. Come affermano infatti i medici della Federazione CIMO-FESMED in un comunicato diffuso ai Media, il Coronavirus è stato solo l’ultimo dei colpi che ha straziato il comparto.

Una serie di tagli economici sempre più rilevanti – perpetrati da vari Governi – ha indebolito l’efficienza, e ottenere cure e assistenza è diventato sempre più difficile. Se ci mettiamo poi l’aumento dei prezzi di ogni genere di bene o servizio, comprendiamo molto bene che per tantissimi italiani comprare le medicine è diventato quasi impossibile.

Anche perché, in una situazione di disagio economico, nessuno sceglierebbe di non nutrirsi, o di non pagare le bollette di luce e gas. Per curarsi, invece, si preferisce attendere, ma ovviamente non è una scelta saggia. Purtroppo in molti casi è obbligata.

In un contesto come questo, che prima riguardava una minoranza di situazioni e che ora invece sta coinvolgendo sempre più persone, alcune Amministrazioni Locali attuano dei progetti di supporto.

È il caso del Comune di Ponte nelle Alpi, che si trova in Provincia di Belluno, nella Regione Veneto. Qui il Sindaco ha messo a disposizione della cittadinanza ben 20 mila euro, che sarann distribuiti ai nuclei familiari più fragili. Il Bonus economico erogato sarà di 300 euro, che servirà ai richiedenti a comprare alimentari e medicine.

Secondo l’Amministrazione Comunale, sono almeno 51 i nuclei che ne hanno diritto. Sono stati individuati tramite l’ISEE, l’indicatore di reddito che serve a richiedere anche altri tipi di bonus e aiuti.

La speranza è che questo tipo di iniziativa si ampli e venga attuata anche in altri Comuni Italiani. Perché la Salute non debba più essere un diritto solamente di alcuni.

Published by

Recent Posts

Chi beve il caffè in questo modo rischia 7 volte in più una malattia grave fino alla perdita della vista, lo studio

Un recente studio pubblicato su Food Science & Nutrition ha rivelato una potenziale correlazione tra…

2 ore ago

Ti impongono ferie al posto dei permessi 104? Ecco cosa fare

Scopri come tutelarti se ti costringono a usare ferie al posto dei permessi 104: la…

4 ore ago

Ho perso il portafoglio con la carta di debito, è stato effettuato un prelievo di 1.000 euro dal mio conto, la banca mi deve risarcire?

La perdita del portafoglio e la carta di debito può comportare problemi economici gravi. È…

6 ore ago

Hai ricevuto questo messaggio dall’ASL? Potrebbe essere una truffa: ecco come riconoscerla

Numerosi cittadini stanno ricevendo SMS sospetti: attenzione al numero che compare nel messaggio. Una nuova…

9 ore ago

Invalidità al 67% e cure termali, come posso chiedere il congedo al datore di lavoro? Differenze tra pubblico e privato

Le cure termali erogate a carico del Servizio Sanitario Nazionale, con pagamento del ticket variabile…

10 ore ago

Con un’invalidità al 68% e legge 104, posso chiedere l’esenzione del bollo auto?

Con un'invalidità al 68% è possibile ottenere l'esenzione del bollo auto per legge 104? Rispondiamo…

18 ore ago