In+arrivo+aiuti+economici+per+caregiver%3A+con+la+104+bisogna+rispettare+i+requisiti
informazioneoggi
/2022/11/27/aiuti-economici-per-caregiver-quali-sono/amp/
Economia

In arrivo aiuti economici per caregiver: con la 104 bisogna rispettare i requisiti

Published by

Sono previsti aiuti economici per il caregiver che assiste un familiare disabile, a patto di rispettare alcuni requisiti.

Per ‘caregiver’ si intende quella persona che si prende cura del partner, di un genitore, di un figlio oppure di un parente o affine con disabilità grave, in maniera costante, al di fuori del proprio lavoro e gratuitamente. Un impegno che può essere particolarmente gravoso.

InformazioneOggi

Per le persone con disabilità e per chi se ne prende cura sono quindi disponibili alcuni bonus, erogati dal’Inps oppure dalle Regioni.

Aiuti economici per caregiver: il quesito

Un nostro lettore ha inviato il seguente quesito: “Buongiorno da circa un mese ho portato mia madre a vivere con me perché completamente disabile con 104. Posso richiedere un riconoscimento finanziario per l’assistenza 24 ore su 24 che le presto?”

‘Bonus caregiver’: quali sono

I caregiver familiari possono contare su alcuni aiuti economici di diverso tipo, ossia:

  • l’assegno di cura o contributo di cura;
  • l’HCP- Home Care Premium INPS;
  • permessi e congedo straordinario retribuiti per i lavoratori che assistono disabili con 104.

Assegno di cura

Tra gli aiuti economici riservati a caregiver, l’assegno di cura è una prestazione assistenziale pensata per favorire la permanenza del disabile non autosufficiente presso il proprio domicilio. Questo contributo varia da Regione a Regione (ma potrebbe non essere disponibile in tutto il territorio nazionale) sia per quanto riguarda l’importo, che le modalità di accesso e di erogazione (mensile o una tantum). Per maggiori informazioni è necessario rivolgersi al proprio comune di residenza.

Home Care Premium

L’HOME CARE PREMIUM dell’INPS si articola in due parti: un contributo economico come rimborso della spesa sostenuta per l’assunzione, con contratto di lavoro domestico, dell’assistente domiciliare; e servizi di assistenza alla persona erogati dal territorio.

L’HCP è riservato a: 

  • dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
  • coniugi, non separati; soggetti legati da unione civile e conviventi;
  • fratelli, sorelle e affini di primo grado, solo se tali soggetti siano affidati alla tutela oppure curatela del titolare;
  • parenti di primo grado;
  • minori orfani di dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

L’importo di questo bonus caregiver INPS dipende dall’ISEE e dal grado di disabilità.

Permessi e congedo legge 104

I familiari di persone con disabilità, titolari della 104/92, e riconosciuti in situazione di gravità ai sensi dell’ articolo 3 comma 3, possono fruire sia di tre giorni di permesso retribuito dal lavoro, oppure di un congedo straordinario retribuito di due anni. Questi benefici permettono così al caregiver di prestare assistenza mantenendo il posto di lavoro e la propria retribuzione. In particolare, il congedo viene concesso secondo un preciso ordine di priorità tra i familiari.

Aiuti economici per familiari di disabili, a chi rivolgersi

Rispondendo alla domanda del nostro lettore, consigliamo di rivolgersi al proprio comune di residenza per verificare se sono previsti contributi economici per caregiver di disabili, con bandi non ancora scaduti. Può inoltre controllare se è in possesso dei requisiti per l’HOME CARE PREMIUM dell’INPS e inoltrare eventualmente la domanda presso i canali dell’Istituto, oppure recandosi presso un patronato. Se lavoratore, ha l’opportunità di richiedere il congedo biennale retribuito grazie alla legge 104.

La stessa legge prevede anche una serie di agevolazioni fiscali indicate nel nostro articolo “Agevolazioni legge 104: permessi retribuiti e benefici fiscali“.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

3 ore ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

14 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

1 giorno ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 giorni ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

3 giorni ago