Sospensione+della+patente%3A+pu%C3%B2+accadere+per+questi+motivi+che+in+molti+commettono
informazioneoggi
/2022/11/26/sospensione-della-patente-con-questi-comportamenti-reiterati/amp/
Economia

Sospensione della patente: può accadere per questi motivi che in molti commettono

Published by

Gli automobilisti devono prestare attenzione al proprio comportamento mentre guidano per non rischiare la sospensione della patente.

Infatti, in molti commettono errori che portano a infrazioni che ripetute due volte nell’arco di due anni viene punita dal Codice della strada.

InformazioneOggi

Prima di proseguire chiariamo la differenza tra ritiro e sospensione della patente, perché a molti potrebbe non essere nota. Il ritiro della patente avviene per un provvedimento grave che potrebbe comportare l’obbligo di rifare di nuovo l’esame di guida per riottenere la patente. La sospensione, invece, è una sanzione provvisoria al termine della quale si ottiene di nuovo la patente senza dovere rifare l’esame di guida.

Sospensione della patente: può accadere per questi motivi che in molti commettono

Le norme del Codice della strada prevede la sospensione della patente per l’automobilista che per due volte di seguito nell’arco temporale di due anni commetta la stessa infrazione. Quindi, spesso si tratta di errori comuni che la prima volta prevedono una multa ma la seconda una sospensione della patente.

Ricordiamo che nel momento in cui la patente è sospesa non si può guidare altrimenti le conseguenze sarebbero più gravi, come la revoca. In questo caso, per ottenere nuovamente la patente bisogna attendere due anni.

Se un automobilista commette la stessa infrazione per due anni si ha la sospensione della patente. Quali sono queste infrazioni? La prima è infrangere i limiti di velocità. Dopo la seconda in frazione la patente sarà sospesa per un periodo più lungo. Nel dettaglio, la sospensione avviene se si supera il limite di 40 chilometri. La prima infrazione comporta una sospensione compresa tra 1 e 3 mesi; la seconda entro i due anni, invece, andrà dagli 8 ai 16 mesi.

Un altro motivo è la violazione del codice della strada in prossimità di un passaggio a livello. Infatti, se si passa con il segnale rosso attivato la sospensione andrà da 1 a 3 mesi.

Anche il sorpasso a destra, infrazione reiterata, comporterà la sospensione della patente da 1 a 3 mesi. Altro errore che gli automobilisti non devono commettere è guidare con la cintura slacciata. Anche in questo caso se infrazione si commette due volte (nell’arco temporale di due anni) la sospensione va da 1 a 3 mesi.

Stesso periodo di sospensione per chi guida con cellulare in mano, ma solo se l’infrazione reiterata avviene nei due anni successivi. Altrimenti, all’automobilista spetta solo una costosa multa.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

4 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

16 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago