Sospensione+della+patente%3A+pu%C3%B2+accadere+per+questi+motivi+che+in+molti+commettono
informazioneoggi
/2022/11/26/sospensione-della-patente-con-questi-comportamenti-reiterati/amp/
Economia

Sospensione della patente: può accadere per questi motivi che in molti commettono

Published by

Gli automobilisti devono prestare attenzione al proprio comportamento mentre guidano per non rischiare la sospensione della patente.

Infatti, in molti commettono errori che portano a infrazioni che ripetute due volte nell’arco di due anni viene punita dal Codice della strada.

InformazioneOggi

Prima di proseguire chiariamo la differenza tra ritiro e sospensione della patente, perché a molti potrebbe non essere nota. Il ritiro della patente avviene per un provvedimento grave che potrebbe comportare l’obbligo di rifare di nuovo l’esame di guida per riottenere la patente. La sospensione, invece, è una sanzione provvisoria al termine della quale si ottiene di nuovo la patente senza dovere rifare l’esame di guida.

Sospensione della patente: può accadere per questi motivi che in molti commettono

Le norme del Codice della strada prevede la sospensione della patente per l’automobilista che per due volte di seguito nell’arco temporale di due anni commetta la stessa infrazione. Quindi, spesso si tratta di errori comuni che la prima volta prevedono una multa ma la seconda una sospensione della patente.

Ricordiamo che nel momento in cui la patente è sospesa non si può guidare altrimenti le conseguenze sarebbero più gravi, come la revoca. In questo caso, per ottenere nuovamente la patente bisogna attendere due anni.

Se un automobilista commette la stessa infrazione per due anni si ha la sospensione della patente. Quali sono queste infrazioni? La prima è infrangere i limiti di velocità. Dopo la seconda in frazione la patente sarà sospesa per un periodo più lungo. Nel dettaglio, la sospensione avviene se si supera il limite di 40 chilometri. La prima infrazione comporta una sospensione compresa tra 1 e 3 mesi; la seconda entro i due anni, invece, andrà dagli 8 ai 16 mesi.

Un altro motivo è la violazione del codice della strada in prossimità di un passaggio a livello. Infatti, se si passa con il segnale rosso attivato la sospensione andrà da 1 a 3 mesi.

Anche il sorpasso a destra, infrazione reiterata, comporterà la sospensione della patente da 1 a 3 mesi. Altro errore che gli automobilisti non devono commettere è guidare con la cintura slacciata. Anche in questo caso se infrazione si commette due volte (nell’arco temporale di due anni) la sospensione va da 1 a 3 mesi.

Stesso periodo di sospensione per chi guida con cellulare in mano, ma solo se l’infrazione reiterata avviene nei due anni successivi. Altrimenti, all’automobilista spetta solo una costosa multa.

Published by

Recent Posts

Risparmio energetico: 7 trucchi per abbassare la bolletta della luce che (quasi) nessuno conosce

Risparmiare sulla bolletta è possibile: con questi 7 trucchi i consumi si dimezzano. L'arrivo della…

3 ore ago

Se sono in congedo per accudire mia madre disabile ma vado in vacanza vengo licenziato? Arrivano i chiarimenti dai giudici

Il congedo 104 va utilizzato nelle modalità previste dalla legge, altrimenti si rischia il licenziamento…

5 ore ago

Migliori conti deposito del mese a confronto: la classifica

I conti deposito sono strumenti di investimenti adatti ai piccoli risparmiatori che vogliono tutelare il…

7 ore ago

15 secondi possono svuotarti il conto: ecco il trucco più usato dai ladri

Come proteggere i propri conti da questa nuova truffa digitale: il rischio è dietro l'angolo.…

9 ore ago

NASPI, l’indennità si perde con il reintegro al lavoro? La sentenza cambia tutte le certezze

Il dipendente che viene riassunto a lavoro perde la NASPI? La Cassazione con una sentenza…

10 ore ago

Più soldi a settembre in busta paga, ma la pensione resta congelata

Liquidità extra in busta paga, ma ecco a che prezzo: tutto quello che devi sapere…

12 ore ago