Bonus+per+le+famiglie+fino+a+3000+euro%3A+come+riceverlo+e+non+perdere+l%26%238217%3Boccasione
informazioneoggi
/2022/11/26/bonus-per-le-famiglie-fino-a-3mila-euro/amp/
Economia

Bonus per le famiglie fino a 3000 euro: come riceverlo e non perdere l’occasione

Published by

Fra poco più di un mese scade un bonus per le famiglie che possono ottenere fino a 3.000 euro presentando una domanda all’INPS.

In questo periodo così difficile per le famiglie italiane molti si chiedono se è possibile richiedere bonus per ottenere delle agevolazioni.

InformazioneOggi

Anche per il 2022 è confermato il bonus asilo nido, ovvero un contributo destinato ai genitori con figli nati, adottati o affidati. Ecco le informazioni per richiederlo e i requisiti da possedere per ottenere un rimborso fino 3.000 euro in base al reddito ISEE.

Bonus per le famiglie fino a 3000 euro: ecco come riceverlo per non perdere l’occasione

Tante sono le misure a sostegno delle famiglie, come l’Assegno Unico Universale, l’assegno di maternità, senza dimenticare dell’assegno familiare ai nuclei con figli e orfani. Però, esiste anche un’altra misura che viene in aiuto alle famiglie con figli (nati, adottati o affidati) con un’età fino ai tre anni: il bonus asilo nido.

Può essere richiesto, entro il 31 dicembre 2022, come rimborso spese per il pagamento della retta per la frequenza del proprio figlio presso asili nido pubblici e privati convenzionati. Il contributo erogato dall’INPS varia in base al reddito ISEE, si riferisce al minore per cui si richiede il bonus e si può ottenere un rimborso spese fino a:

  • 3.000 euro per le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro (importo mensile pari a 272,11 euro per 11 mensilità);
  • 2.500 euro per le famiglie con ISEE compreso tra 25.001 e 40.000 euro (importo mensile pari a 227,20 euro per 11 mensilità);
  • 1.500 per le famiglie con ISEE superiore a 40.000 euro (importo mensile pari a 136,30 euro per 11 mensilità).

A determinare a chi spetta l’importo di 3.000 euro annui è sia il periodo effettivo di iscrizione del bambino al nido sia il valore delle rette. In pratica, il contributo intero spetterà solo in caso di frequenza di tutto l’anno all’asilo nido.

Requisiti e come inviare la domanda

Possono richiedere il bonus asilo nido le famiglie residenti in Italia purché abbiano la cittadinanza italiana, europea oppure siano titolari di permesso o carta di soggiorno. Inoltre, il genitore che presenta la domanda deve essere anche l’intestatario delle ricevute di pagamento della retta.

I richiedenti possono inviare la domanda per il contributo direttamente e autonomamente dal sito dell’INPS oppure tramite Contact center o patronati.

Nella domanda dovrà essere indicato le mensilità relative ai periodi di frequenza al nido compresi tra gennaio e dicembre 2022; periodo che serve per ottenere il beneficio. Inoltre, andrà allegata la ricevuta di pagamento della prima retta, se asilo nido privato convenzionato, oppure, l’iscrizione (o l’inserimento in graduatoria), se asilo nido pubblico.

Infine, ricordiamo che il bonus asilo nido può essere utilizzato anche dalle famiglie con bambini con gravi patologie croniche. In questo caso, il bonus è riconosciuto per l’assistenza domiciliare.

Published by

Recent Posts

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

1 ora ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

4 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

7 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

8 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

9 ore ago

Evita punture pericolose: cosa indossare per proteggerti dal West Nile

West Nile, in Italia 275 casi e 21 decessi: come l'abbigliamento può fare la differenza…

12 ore ago