Per+lavorare+in+PA+%C3%A8+obbligatorio+l%26%238217%3Biscrizione+al+portale+gi%C3%A0+da+subito
informazioneoggi
/2022/11/23/pa-lavoro-portale-novembre/amp/
Lavoro

Per lavorare in PA è obbligatorio l’iscrizione al portale già da subito

Published by

Per entrare a far parte della Pubblica Amministrazione, a partire da questo novembre, l’istanza di ammissione alle selezioni dovrà essere inviata obbligatoriamente per mezzo del portale InPA.

Dal 1° novembre 2022, le stesse amministrazioni adoperano il Portale inPA per ciascun procedimento di reclutamento sia con contratto lavorativo a tempo determinato, sia con quello a tempo indeterminato.

InformazioneOggi

Per fare ingresso nel contesto lavorativo della Pubblica Amministrazione sarà essenziale intraprendere il percorso delle procedure concorsuali pubbliche. Accedere ai bandi PA in questione, sia su scala regionale sia su quella nazionale, dal 1° novembre 2022 sarà possibile unicamente per mezzo della registrazione al Portale inPA (Portale Nazionale del reclutamento).

Un passaggio vincolante per ciascun procedimento di reclutamento sia con contratto lavorativo a tempo determinato, sia con quello a tempo indeterminato.

Portale InPa: come accedere allo spazio riservato all’utente?

Sarà possibile l’accesso allo spazio predisposto ad hoc per l’utenza del portale InPA avvalendosi della propria l’identità digitale. Questi i riconoscimenti digitali previsti e accettati dal sistema:

  • SPID, 

  • CIE, 

  • CNS

Effettuando l’accesso allo spazio riservato, l’utente potrà prendere visione di ciascuna delle funzionalità destinate. Sarà così possibile amministrare e interagire quindi con:

  • avvisi,

  • bandi,

  • candidature,

  • ricerche,

  • procedure concorsuali,

  • concorsi fast track…

L’inserimento dei propri dati all’interno della piattaforma

Effettuato con buon esito l’ingresso all’interno della piattaforma, e dopo aver dato il consenso alla gestione dei propri dati, Una volta effettuato l’accesso, l’utente si ritroverà nella sezione dedicata dove potrà interagire con quattro voci:

  • Informazioni personali,

  • percorso formativo

  • esperienze lavorative,

  • bilancio competenze.

A questo punto potrà redigere e completare le differenti sezioni e ultimare così il proprio account per lavorare in PA.

Come redigere richiesta di ammissione per lavoro nella PA?

A partire dal principio di questo novembre, le Pubbliche Amministrazioni nessuna esclusa, incluse Regioni ed Enti locali, hanno il dovere di presentare i bandi sul portale di assunzione InPA.

L’intento è quello di accelerare l’incontrarsi tra richiesta e proposta di lavoro pubblico. A partire dal prossimo anno il Decreto-legge 36/2022 ha deliberato che InPA andrà a sostituire la presentazione dei bandi per il pubblico impiego in Gazzetta Ufficiale:

La pubblicazione delle procedure di reclutamento nei siti istituzionali e sul Portale unico del reclutamento esonera le amministrazioni pubbliche, inclusi gli enti locali, dall’obbligo di pubblicazione delle selezioni pubbliche nella Gazzetta Ufficiale.

Anche per prendere parte alle procedure concorsuali bandite dalle Pubbliche Amministrazioni in ottica PNRR, i cittadini e i professionisti dovranno effettuare registrazione inPA. Come anticipato, dovranno effettuare l’accesso allo spazio riservato della piattaforma, servendosi delle credenziali SPID, CIE o CNS.

Qui si avranno a disposizione diverse funzionalità, incluse quelle che permettono la gestione di avvisi, bandi, candidature, ricerche, procedure concorsuali e assunzioni professionisti per il PNRR.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

35 minuti ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

12 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

24 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

1 giorno ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago